Croccanti+cotolette+ma+dentro+sono+di+un+arancione+acceso%3A+la+ricetta+perfetta+questo+autunno
buttalapastait
/articolo/croccanti-cotolette-ma-dentro-sono-di-un-arancione-acceso-la-ricetta-perfetta-questo-autunno/207415/amp/
Secondi Piatti

Croccanti cotolette ma dentro sono di un arancione acceso: la ricetta perfetta questo autunno

Cotolette croccanti ma non di carne: quando le tagli, dentro sono arancioni! La ricetta autunnale che conquista grandi e piccini.

Le cotolette sono un grande classico della cucina italiana. Buone e sfiziose, piacciono praticamente a tutti, sia ai grandi che ai piccini. Di solito si fanno con la carne di pollo o di vitello, ma si possono preparare utilizzando anche tantissimi altri ingredienti, come ad esempio il pesce, la verdura e i legumi.

Quest’oggi, in particolare, vogliamo stupirti con una ricetta sensazionale. Queste cotolette croccantissime nascondono, infatti, un segreto. Se le tagli, noti subito che sono arancioni! Incredibile, non è vero? In pratica sono fatte con un ingrediente autunnale buono e genuino. Ecco svelata la ricetta passo passo.

Cotolette arancioni super croccanti: la ricetta autunnale perfetta per tutta la famiglia

Lascia perdere le solito cotolette di pollo e prova subito questa versione autunnale buona, croccante e genuina. Per farle utilizzeremo un ingrediente inaspettato: la zucca. Vedrai, il risultato finale sarà un vero capolavoro di gusto! Inoltre, questa ricetta è anche perfetta per riuscire a far mangiare la verdura ai più piccoli. Vediamo subito come realizzarla.

Cotolette croccanti di zucca: la ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 700 grammi di zucca;
  • 3 uova;
  • 250 grammi di farina;
  • 250 grammi di pangrattato;
  • maggiorana q.b.;
  • timo q.b.;
  • menta q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio per friggere q.b.

Preparazione

  1. Hai mai provato le cotolette di zucca? Quando le tagli sono belle arancioni! Per farle, comincia a pulire la zucca eliminando la buccia e i semi e i filamenti interni.
  2. Dopodiché, taglia la polpa a fette spesse circa mezzo centimetro.
  3. In un piatto a parte prepara l’impanatura mescolando il pangrattato con la maggiorana, il timo e la menta tritati.
  4. A questo punto, ripassa ogni fetta di zucca prima nella farina, poi nelle uova sbattute con sale e pepe e infine nel pangrattato. Se vuoi puoi fare un doppio passaggio nella farina prima di passare al pangrattato.
  5. Metti quindi a scaldare l’olio di semi sul fuoco e, quando questo sarà diventato bello caldo, usalo per friggere le tue cotolette di zucca.
  6. Cuoci da entrambi i lati fino a doratura e poi scola le cotolette di zucca e lasciale raffreddare su un piatto coperto con uno strato di carta assorbente.
  7. Trasferisci tutto su un vassoio da portata e porta in tavola. Sentirai che delizia!

Il consiglio extra: se non vuoi friggere puoi cuocere le tue cotolette di zucca direttamente nel forno. Bastano 20 minuti a 180 gradi per ottenere un risultato altrettanto gustoso. In alternativa, si può cuocere in anticipo la zucca e ricavare una purea da usare per preparare delle palline leggermente schiacciate ed ovali a mo’ di cotoletta.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

21 minuti ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

1 ora ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

2 ore ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

3 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

4 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

5 ore ago