Di Chiara Ricchiuti | 11 Febbraio 2025
![crespelle con i gamberetti su un piatto con contorno di pomodorini](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/crespelle-con-gamberetti-110225-buttalapasta.it_.jpg)
Se cerchi una cena con i gamberetti pronta in meno di 10 minuti, questa è la ricetta che fa per te - Buttalapasta.it
Ideali per un pranzo in famiglia facile e veloce o per una cena sfiziosa in caso di ospiti dell’ultimo minuto, le crespelle con i gamberetti ti faranno fare un figurone.
Chiunque vorrà fare il bis, sono così buone che conquisteranno anche i palati più difficili. Se cerchi idee per un menu a base di pesce, queste crespelle di gamberetti devi assolutamente provarle!
Come preparare le crespelle con i gamberetti: ricetta sfiziosa
La preparazione delle crespelle con i gamberetti è molto semplice: dovrai prima di tutto preparare l’impasto delle crespelle e poi dedicarti alla preparazione del ripieno.
![gamberetti in una ciotola marrone](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/gamberetti-ricetta-crepes-salate-110225-buttalapasta.it_.jpg)
Come preparare le crespelle con i gamberetti: ricetta sfiziosa – Buttalapasta.it
Le crespelle sono delle crepes salate che andrai a preparare da zero. Puoi anche mettere un po’ di impasto da parte e preparare delle deliziose crepes alla crema di nocciole!
Ingredienti
- 100 gr di farina 00
- 1 uovo
- 50 gr di burro
- 150 ml di latte intero
- 1 pizzico di sale
- 500 gr di gamberetti sgusciati
- 200 ml di besciamella
- 1 filo d’olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- pepe
Procedimento
- La prima cosa da fare è preparare la besciamella fatta in casa. In un pentolino unisci tutti gli ingredienti, quindi latte, burro, farina e noce moscata, e lascia addensare per qualche minuto. Per le dosi e il procedimento nel dettaglio ti suggeriamo di leggere la nostra ricetta della besciamella fatta in casa!
- Ora dedicati alla preparazione del ripieno: in un tegame lascia rosolare lo spicchio d’aglio con l’olio extra vergine di oliva.
- Aggiungi i gamberetti sgusciati, dovranno rosolare per qualche istante.
- In una ciotola amalgama la besciamella che hai preparato in precedenza con del concentrato di pomodoro, un pizzico di pepe e di sale se ce ne è bisogno.
- Unisci i gamberetti e amalgama il tutto.
- A questo punto puoi preparare l’impasto per le crespelle. Quindi in una ciotola unisci l’uovo con la farina, il latte e il pizzico di sale. Inizia ad amalgamare con una frusta a mano.
- Nel frattempo metti a sciogliere a bagnomaria il burro, poi uniscilo al resto degli ingredienti.
- Quindi mescola nuovamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Riscalda una pentola per crepes, ungi la superficie con un po’ di olio extra vergine di oliva e versa un mestolo di impasto.
- La crespella dovrà cuocere per qualche minuto per lato. Continua così fino a quando non avrai esaurito tutto l’impasto.
- Farcisci le crespelle con il ripieno di gamberetti e porta in tavola!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.