Crescia+di+Pasqua%2C+l%26%238217%3Bingrediente+che+non+dovrebbe+mai+esserci%3A+solo+i+veri+cuochi+la+fanno+come+vuole+la+tradizione
buttalapastait
/articolo/crescia-di-pasqua-lingrediente-che-non-dovrebbe-mai-esserci-solo-i-veri-cuochi-la-fanno-come-vuole-la-tradizione/191685/amp/
Piatti Unici

Crescia di Pasqua, l’ingrediente che non dovrebbe mai esserci: solo i veri cuochi la fanno come vuole la tradizione

Sei curioso di sapere come si prepara la Crescia di Pasqua? Ecco finalmente svelata la ricetta tradizionale: non metterci questo ingrediente.

La Crescia di Pasqua è una ricetta tipica delle feste originaria delle Marche e dell’Umbria. In pratica, si tratta di un lievitato al formaggio, molto simile ad una sorta di colomba salata, perfetta da servire al posto del pane con salumi e formaggi. La ricetta può variare leggermente in base alla zona geografica. L’importante, però, è che al suo interno non venga aggiunto questo ingrediente in particolare.

Sai già di che cosa stiamo parlando? Se non vuoi correre il rischio di fare inutili errori scopri subito la vera ricetta tradizionale. Così non potrai di certo sbagliare!

Crescia di Pasqua, la vera ricetta tradizionale: non metterci questo ingrediente

Come abbiamo già detto, la Crescia di Pasqua è un lievitato al formaggio diffuso soprattutto in Centro Italia, ma molto apprezzato anche nel resto della Penisola. Molti sbagliano la ricetta perché nella preparazione aggiungono anche il gorgonzola, ma in realtà la versione originale non lo prevede. Se, quindi, non vuoi commettere inutili errori dai subito un’occhiata ai prossimi paragrafi.

La ricetta della Crescia di Pasqua (Buttalapasta.it)

Ingredienti per il lievitino

  • 100 grammi di farina 0;
  • 100 grammi di latte a temperatura ambiente,
  • 10 grammi di lievito di birra fresco.

Ingredienti per la Crescia

  • 400 grammi di farina 0;
  • 5 uova;
  • 150 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 150 grammi di pecorino;
  • 130 grammi di strutto;
  • pepe q.b.;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, prepara il lievitino sciogliendo il lievito nel latte tiepido. Mescola bene e poi versa subito il composto in una ciotola con la farina. Amalgama bene e lascia lievitare per 2 ore.
  2. Dopodiché, versa in un’altra scodella 400 grammi di farina, il parmigiano, il pecorino grattugiato e il pepe.
  3. A questo punto, travasa la farina a fontana su una spianatoia e metti al centro il lievitino, lo strutto a pezzetti tutto intorno e le uova già sbattute nel mezzo.
  4. Inizia ad impastare a mano e continua a lavorare il composto per una decina di minuti circa.
  5. Unisci il sale e poi stendi leggermente l’impasto e ripiegalo ‘a pacchetto‘ con i lembi verso il centro. Sigilla bene la chiusura, sistema l’impasto in una pirofila oliata ed infarinata e lasica lievitare per 2 ore.
  6. Una volta raddoppiato il volume, inforna la tua Crescia in forno preriscaldato statico sul piano più basso a 160 gradi per 40 minuti.
  7. Trascorso il tempo necessario, alza la temperatura a 170 gradi e cuoci per altri 10 minuti.
  8. Sforna infine la Crescia e lasciala intiepidire prima di portarla in tavola con salumi e formaggi.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Questa dieta protegge il tuo cervello oltre a farti dimagrire, è perfetta

Le malattie neurodegenerative fanno paura, ma esiste un modo per potere avere una protezione in…

5 ore ago

Terrina di salmone affumicato, il secondo piatto della primavera estate che vorrai preparare almeno una volta a settimana

Un antipasto o un secondo piatto a base di salmone così buono non lo hai…

6 ore ago

Lo sai come sciogliere il cioccolato delle uova pasquali? Presta attenzione devi fare così se lo vuoi cremoso e perfettamente liscio

Se non sai come sciogliere il cioccolato delle uova pasquali ti svelo qualche trucco solo…

6 ore ago

La faccio senza latte e senza zucchero questa torta al cioccolato, ma è una goduria per occhi e palato: le calorie? Bassissime!

Non è un sogno, ma una solida realtà: io la torta al cioccolato la faccio…

7 ore ago

Il 90 per cento degli italiani non sa usare davvero questo elettrodomestico: guarda come ti svolto la giornata

Non tutti sanno sfruttare fino in fondo questo elettrodomestico di uso comune: quando scoprirai ciò…

8 ore ago

Latte richiamato dai supermercati, tutti i dettagli: marchi coinvolti, foto e motivo del provvedimento

È stato richiamato il latte nei supermercati di alcuni marchi noti: ecco il motivo, le…

9 ore ago