Crepe+morbida+al+sapore+di+cocco%3A+la+foodblogger+pi%C3%B9+amata+dei+social+la+fa+con+3+bicchieri
buttalapastait
/articolo/crepe-morbida-al-sapore-di-cocco-la-foodblogger-piu-amata-dei-social-la-fa-con-3-bicchieri/209775/amp/
Dolci

Crepe morbida al sapore di cocco: la foodblogger più amata dei social la fa con 3 bicchieri

La foodblogger più amata dei social mostra come preparare una morbidissima crepe al sapore di cocco: bastano 3 bicchieri e il gioco è fatto.

Che siano dolci o salate, le crepe sono l’ideale per una gustosa merenda o servite come dessert dopo un pasto. Gli ingredienti di base sono sempre gli stessi ed è possibile sbizzarrirsi per quanto riguarda la farcitura. La Nutella è sicuramente molto gettonata, ma sono numerosi gli ingredienti tra cui si può spaziare ottenendo un risultato ogni volta diverso e sfizioso. In questo articolo vedremo come preparare una morbidissima crepe al sapore di cocco.

A svelare la ricetta per una merenda super gustosa ci ha pensato una delle foodblogger più seguite dagli appassionati di cucina. Stiamo parlando di Andriana Kulchytska, che in poco tempo si è fatta strada sui social conquistando gli utenti con i suoi video ironici, in cui mostra come cucinare senza troppa fatica i piatti più disparati. L’influencer di origine ucraina ha condiviso una ricetta semplice per le crepe, che richiedo l’uso di 3 bicchieri.

Crepe al gusto di cocco: la ricetta di Andriana Kulchytska spopola sui social, ecco come prepararla

Andriana Kulchytska è una foodblogger nota per le sue video-ricette, nelle quali spesso utilizza termini particolari e simpatici per descrivere la preparazione dei piatti. Il suo profilo Instagram vanta oltre 1 milione di followers, che la seguono con molto affetto. Tra i suoi post più popolari, troviamo proprio la cosiddetta “ricetta dei 3 bicchieri”. Scopriamo in cosa consiste.

Andriana Kulchytska spiega come preparare le crepes al cocco partendo da 3 bicchieri – buttalapasta.it

Ingredienti

  • Latte;
  • Farina;
  • Olio di semi;
  • 3 uova;
  • Yogurt naturale;
  • Fiocchi di cocco;
  • Zucchero;
  • Latte condensato.

Preparazione

  1. Per cominciare ci servono 3 bicchieri da riempire rispettivamente di acqua bollente, latte e farina. Questi sono da versare in una terrina e, dopo aver mescolato per bene, bisogna aggiungere le uova e 3 cucchiai di zucchero.
  2. È poi il turno dell’olio di semi, del quale aggiungeremo 3 cucchiai.
  3. Amalgamiamo il tutto e, successivamente, lasciamo cuocere il composto in padella fino a quando la nostra crepe inizierà a gonfiarsi.
  4. Per la preparazione del ripieno, basta unire lo yogurt naturale ai fiocchi di cocco e al latte condensato. Mescoliamo prima di spalmare la farcitura sulle crepe.

Il nostro dessert sarà finalmente pronto e non dovremo fare altro che chiudere le crepe arrotolandole: ci renderemo subito conto della loro morbidezza ed elasticità. Oltre ad essere gustose, queste saranno assolutamente salutari grazie alla scelta di ingredienti come lo yogurt naturale e i fiocchi di cocco.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

Anche tu senza saperlo hai sempre mangiato il cioccolato nel modo sbagliato e nemmeno immagini cosa ti sei perso

E se ti dicessi che hai sempre sbagliato modo di mangiare il cioccolato? Ecco gli…

13 minuti ago

Pranzo fuori casa, sempre di corsa e non so cosa mangio: a cena rimedio con i burger vegetali di primavera, sono soltanto 160 k/cal

C'è un modo molto pratico e veloce per mantenere la linea anche quando siamo sempre…

1 ora ago

Chi accende il forno, stasera si va di pizza in padella, dimezzo i tempi e risparmio in bolletta

A cena stasera propongo la pizza, ma non accendo il forno la faccio in padella,…

2 ore ago

Benedetta Parodi svela la sua ricetta per riciclare le uova di cioccolato: il risultato è un trionfo di dolcezza

Se non sai come riciclare le uova di cioccolato avanzate segui i consigli di Benedetta…

3 ore ago

Ho risolto la carenza di vitamina D grazie ai cibi che mi ha consigliato il nutrizionista

Quelle di carenza di vitamina D sono sempre delle situazioni che mettono a repentaglio la…

4 ore ago

Altro che all’assassina, io gli spaghetti li faccio del chierichetto: cremosissimi e con pochi ingredienti sfiziosi

Con gli spaghetti del chierichetto si va sul sicuro: servono pochi ingredienti per deliziare gli…

5 ore ago