Cremosi%2C+saporiti+ed+avvolgenti+sono+i+paccheri+pi%C3%B9+famosi+d%26%238217%3BItalia%3A+cos%C3%AC+li+puoi+avere+direttamente+a+casa+tua
buttalapastait
/articolo/cremosi-saporiti-ed-avvolgenti-sono-i-paccheri-piu-famosi-ditalia-cosi-li-puoi-avere-direttamente-a-casa-tua/188056/amp/
Primi Piatti

Cremosi, saporiti ed avvolgenti sono i paccheri più famosi d’Italia: così li puoi avere direttamente a casa tua

Scopri come preparare i famosi paccheri alla Vittorio: con questa ricetta semplice ed irresistibile farai faville.

I paccheri sono un tipo di pasta di origine campana, generalmente realizzati con la semola di grano duro. Questa pasta è molto amata per la sua forma, in gradi di abbracciare il sugo in modo eccelso, trattenendo i sapori dei condimenti.

Se stai cercando una ricetta a base di paccheri, questo piatto fa decisamente al caso tuo ed è anche semplicissimo da preparare. Si tratta dei paccheri alla Vittorio, a base di pomodorini di vario tipo, aglio e parmigiano.

Scopri la ricetta passo passo per preparare i paccheri alla Vittorio e conquistare tutti a cena con un piatto degno di nota e iconico della cucina italiana.

Paccheri alla Vittorio: i più avvolgenti e famosi d’Italia

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per preparare dei deliziosi paccheri alla Vittorio, un inno alla tradizione culinaria italiana. Le dosi si riferiscono a 3 persone.

Paccheri al pomodoro dal gusto unico – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 320 gr di paccheri
  • 80 ml di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 200 gr di pomodori San Marzano (pelati)
  • 100 gr di pomodorini ciliegino freschi
  • 100 gr di pomodorini ciliegino in scatola
  • 20 gr di burro
  • Basilico q.b.
  • 40 gr di Parmigiano Reggiano
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. In una pentola, versare abbondante olio extra vergine di oliva e aggiungere l’aglio e un peperoncino per un tocco piccante. Far soffriggere l’aglio a fuoco medio per qualche minuto, facendo attenzione a non farlo bruciare. Aggiungere anche i pomodori: i pelati, i pomodorini ciliegino freschi e quelli in scatola. Salare leggermente, coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco medio per circa un’ora, finché i pomodori non si saranno ammorbiditi e la salsa avrà raggiunto una consistenza densa e cremosa.
  2. Una volta cotta, trasferire la salsa in un frullatore a bicchiere e frullare fino ad ottenere una consistenza omogenea. Passare la salsa attraverso un colino per eliminare eventuali impurità e ottenere una salsa vellutata.
  3. Cuocere i paccheri in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione, quindi scolarli al dente. Versare la pasta nella salsa preparata e mantecare con energia, aggiungendo il burro e il parmigiano reggiano grattugiato.
  4. Terminare la preparazione con qualche fogliolina di basilico fresco e servire i paccheri ben caldi.

Ecco pronti da gustare i tuoi deliziosi paccheri alla Vittorio, i più famosi d’Italia. Prepara questa delizia per la tua famiglia o i tuoi ospiti e lasciati trasportare dai sapori avvolgenti napoletani. Con pochi e semplici ingredienti ed una preparazione davvero veloce, potrai portare in tavola un piatto davvero delizioso.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

48 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago