Cremose, ma con un tocco croccante: le tagliatelle di Primavera di Benedetta Parodi sono da gustare tutte d'un fiato

tagliatelle Benedetta Parodi

Cremose, ma con un tocco croccante: le tagliatelle di Primavera di Benedetta Parodi sono da gustare tutte d'un fiato (Fonte: Instagram @ziabene - Buttalapasta.it)

Le tagliatelle di Primavera cremose e croccanti di Benedetta Parodi sono il piatto che stavi cercando: conquistano sempre tutti.

Quella delle tagliatelle di Primavera di Benedetta Parodi è una ricetta semplice, veloce, ma allo stesso tempo sfiziosa, perfetta da portare in tavola durante la bella stagione sia in settimana quando non si ha molto tempo per cucinare, sia per le occasioni speciali.

Farle è davvero facilissimo, basta procurarsi tutti gli ingredienti necessari e seguire il procedimento alla lettera per ottenere un risultato finale a dir poco impeccabile.

A rendere speciale il piatto sono sicuramente la cremosità del condimento e l’aggiunta di uno sfiziosissimo tocco croccante. Sei curioso di sapere come si prepara? Allora mettiti il grembiule e comincia a cucinare!

Tagliatelle di Primavera di Benedetta Parodi: ricetta cremosa, ma con un tocco croccante

Stupire amici e parenti a tavola è più semplice di quanto non si pensi. Basta preparare le tagliatelle di Primavera di Benedetta Parodi per fare un vero figurone davanti a tutti. Lasciati conquistare dai sapori tipici della bella stagione e dalla consistenza cremosa e allo stesso tempo croccante del piatto. Non riuscirai a resistere!

post Instagram Benedetta Parodi

Tagliatelle di Primavera di Benedetta Parodi: ricetta cremosa, ma con un tocco croccante (Fonte: Instagram @ziabene- Buttalapasta.it)

Ingredienti per 2 persone

  • 250 grammi di tagliatelle;
  • 1 mazzo di asparagi;
  • 2 fette di prosciutto crudo;
  • 1 manciata di pinoli;
  • 1/2 cipolla;
  • 8-10 foglie di basilico;
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Troppo buone le tagliatelle di Primavera di Benedetta Parodi con asparagi e prosciutto crudo croccante. Per farle, metti subito a bollire una pentola d’acqua salata.
  2. Nel frattempo, pulisci gli asparagi pelando i gambi. Successivamente, tagliali a rondelle e poi metti a sbollentare le cime giusto qualche minuto. Dopodiché, scolale e tienile da parte.
  3. In una padella calda vai a rosolare le fette di prosciutto crudo, in modo da renderle belle croccanti e poi, sempre nella stessa padella, tosta i pinoli.
  4. Conserva tutto per dopo e intanto vai a tritare la cipolla e mettila a rosolare in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva.
  5.  Dopo qualche istante, unisci anche gli asparagi tagliati a rondelle, regola di sale e lascia andare con il coperchio, finché gli asparagi non saranno belli morbidi.
  6. A questo punto, aggiungi i pinoli e trasferisci tutto in un mixer da cucina.
  7. Unisci anche il parmigiano grattugiato, il basilico e un mestolo d’acqua e frulla il composto fino ad ottenere un pesto cremoso.
  8. Cuoci la pasta in acqua bollente salata e, una volta pronta, scolala e travasala in una padella in cui avrai precedentemente versato il tuo pesto di asparagi.
  9. Mescola bene ed impiatta con le punte di asparagi e il prosciutto crudo croccante sbriciolato. Semplice, ma d’effetto!

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti