Crema+pasticcera%2C+perfetta+e+senza+glutine%3A+ti+dico+cosa+ci+metto+per+averla+dolcissima
buttalapastait
/articolo/crema-pasticcera-perfetta-e-senza-glutine-ti-dico-cosa-ci-metto-per-averla-dolcissima/205766/amp/
Dolci

Crema pasticcera, perfetta e senza glutine: ti dico cosa ci metto per averla dolcissima

Come preparare una crema pasticcera, perfetta e senza glutine ma soprattutto dolcissima, in modo semplice e veloce.

La crema pasticcera è una preparazione dolce davvero immancabile per farcire torte, dessert, muffin, dolcetti vari e così via. Grazie al suo sapore delicato, la crema pasticcera è infatti la farcitura di tantissimi dolci della tradizione e non solo.

Per realizzarla ci vogliono diversi semplici step: basterà unire i classici ingredienti ovvero latte, tuorli d’uova, farina, zucchero e vaniglia. Per preparare però una crema pasticcera, perfetta e senza glutine, bisogna effettuare delle variazioni nella ricetta classica.

La ricetta della crema pasticcera, perfetta e senza glutine, ed in più dolcissima

La crema pasticcera è un preparato base, fondamentale per la farcitura e guarnizione di torte, dolci e dessert al cucchiaio. Per prepararne una senza glutine e dolcissima, basterà fare delle variazioni alla ricetta classica.

Ingredienti e preparazione della crema pasticcera senza glutine – buttalapasta.it

Ingredienti per la crema pasticcera senza glutine:

  • 5 tuorli
  • 800 ml di latte
  • 180 g di zucchero
  • 50 g di amido di mais
  • 1 baccello di vaniglia

Preparazione:

  1. Sbattere i tuorli con lo zucchero.
  2. Aggiungere l’amido di mais e il latte intiepidito, a filo.
  3. Mescolare bene e quando il composto sarà omogeneo, travasarlo in una pentola.
  4. Aggiungere la vaniglia e far cuocere a fuoco lento fino a quando non avrà raggiunto la densità desiderata senza mai smettere di mescolare.

La crema pasticcera è così pronta per essere utilizzata. Come per la ricetta classica, anche in questo caso per la buona riuscita del prodotto sarà importante evitare determinati errori. È importante infatti non usare gli albumi dell’uovo, riscaldare il latte prima di versarlo, setacciare la farina (per evitare i grumi).

Inoltre, per dare più sapore alla crema, aggiungere il baccello di vaniglia (evitando vanillina o aromi artificiali). La fase di mescolatura è fondamentale per far addensare la crema che altrimenti si attaccherà al fondo. Inoltre, non appena la crema sarà pronta, ricoprirla con  uno strato di pellicola trasparente per alimenti, in modo da evitare la formazione della sgradevole pellicina in superficie.

Questa preparazione si presta a tantissimi usi: per farcire torte, bignè, muffin, dolcetti vari, per creare semifreddi, crostate e tantissimo altro. Non c’è davvero limite alla fantasia! Oltre alla classica versione, si può anche preparare quella al cacao. Basterà sostituire 25 grammi di farina (o 15 g di amido di mais nella variante senza glutine) con 50 g di cacao amaro. Anche in questo caso si otterrà una crema pasticcera molto versatile e gustosa!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

La mia amica Sandy mi ha insegnato a preparare la classica torta americana: quella altissima, cremosa e scenografica! Provala perché è una goduria

Segui la ricetta della mia amica Sandy e la torta americana entrerà di diritto tra…

55 minuti ago

Box colazione Nutella in regalo, un cofanetto pieno di bontà: come fare per averlo senza spendere un centesimo

Vinci 700 Box colazione Nutella&Kinder partecipando a questa incredibile iniziativa: in palio anche tantissimi altri…

2 ore ago

Carlo Cracco sommerso dalle polemiche: ecco quanto costa un bicchiere d’acqua nel suo ristorante

Piovono ancora polemiche sull'ex giudice di Masterchef. A quanto pare, nel suo ristorante di Milano,…

4 ore ago

C’era mia suocera a cena e volevo lasciarla a bocca aperta: con l’orata in padella ho fatto centro spendendo pochissimo

Quando c’è mia suocera a cena l’obbiettivo è sempre zittirla senza spendere un capitale: con…

5 ore ago

Dessert goloso dal sapore agrumato super fresco, la sua bontà è talmente commovente che ti farà uscire le lacrime

Con questo facile e veloce dolcetto del giorno potete dare ampio spazio alla vostra creatività…

5 ore ago