Crema+di+pollo%2C+vellutata+e+confortevole%3A+l%26%238217%3Bidea+sfiziosa+per+il+post+abbuffate+natalizie
buttalapastait
/articolo/crema-di-pollo-vellutata-e-confortevole-lidea-sfiziosa-per-il-post-abbuffate-natalizie/183216/amp/
Secondi Piatti

Crema di pollo, vellutata e confortevole: l’idea sfiziosa per il post abbuffate natalizie

Dopo le abbuffate natalizie ci vuole un piatto leggero, ma gustoso: questa crema di pollo vellutata e deliziosa è quello che fa per te.

Una volta lasciatisi Natale e Capodanno alle spalle, è arrivato il momento di rimettersi in riga con l’alimentazione. La maggior parte di noi, infatti, a partire da gennaio riprenderà la dieta per cercare di smaltire quei chiletti di troppo messi su durante i vari banchetti.

Ad ogni modo, se non vuoi rinunciare del tutto al gusto dovresti assolutamente provare questa ricetta squisita, ma al tempo stesso leggera. Vedrai, con la nostra crema di pollo torni subito in forma senza troppe privazioni.

Se sei curioso di sapere come si prepara dai un’occhiata ai prossimi paragrafi, allacciati il grembiule e mettiti ai fornelli. Il risultato finale sarà a dir poco eccezionale!

Crema di pollo, vellutata e confortevole: la ricetta perfetta da gustare dopo le abbuffate natalizie

Terminati i banchetti natalizi, non ci resta che rimetterci in riga con l’alimentazione. Se, però, non si vuole per forza rinunciare al gusto, questa crema di pollo vellutata e confortevole è davvero l’idea giusta da portare in tavola. Piacerà a tutti, sia ai grandi che ai piccini. Vediamo subito come si prepara.

Come preparare la crema di pollo (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 300 grammi di pollo;
  • 100 millilitri di panna fresca liquida;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • 1 litro di brodo vegetale;
  • noce moscata q.b.;
  • timo q.b.;
  • pepe q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. La crema di pollo è una ricetta deliziosa, ma al tempo stesso leggera, perfetta per chi vuole tornare in forma dopo le feste e non solo. Per farla occorre innanzitutto preparare del brodo vegetale e disossare il pollo con l’aiuto di un coltello ben affilato per poi eliminare la cartilagine.
  2. Dopodiché, taglia il petto a fettine e mettilo a cuocere in una pentola d’acqua bollente con un rametto di rosmarino. Una volta raggiunto il punto di bollore, lascia andare per 20 minuti circa.
  3. Quando sarà cotto, taglia il pollo a pezzettini e trasferiscilo in un pentolino dai bordi alti. Aggiungi mezzo litro di brodo vegetale e fai bollire per qualche minuto.
  4. Trascorso il tempo necessario, frulla tutto con un frullatore ad immersione ed unisci la panna fresca liquida. Regola quindi di sale, di pepe e infine mescola bene con un cucchiaio per amalgamare tutti gli ingredienti.
  5. A questo punto, non ti resterà che impiattare la crema di pollo e guarnire ogni piatto con una spolverata di noce moscata e qualche fogliolina di timo.

Il consiglio extra: puoi conservare la tua crema i pollo in frigorifero per al massimo un giorno dopo la preparazione.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Classica, senza uovo oppure doppia? Qual è la panatura giusta per ogni ricetta, nemmeno tua suocera avrà da ridire

Per scegliere la giusta panatura devi considerare innanzitutto la ricetta che andrai a fare: ecco…

23 minuti ago

Come cucinare l’agnello, rendere tenera la carne ed eliminare il cattivo odore con 7 ricette facili

Scopri le nostre migliori ricette con la carne di agnello per i tuoi secondi piatti…

2 ore ago

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

2 ore ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

3 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

4 ore ago