Crema+caff%C3%A8+perfetta%2C+bastano+soli+tre+ingredienti+e+2+minuti+per+farla%3A+non+vuole+la+panna
buttalapastait
/articolo/crema-caffe-perfetta-bastano-soli-tre-ingredienti-e-2-minuti-per-farla-non-vuole-la-panna/202823/amp/
Dolci

Crema caffè perfetta, bastano soli tre ingredienti e 2 minuti per farla: non vuole la panna

La crema caffè è un must dell’estate, preparata così poi è ancora più buona e ci vogliono solo pochi minuti. Una vera goduria.

Come preparare una deliziosa crema caffè -buttalapasta.it

La crema di caffè è un must dell’estate; considerato il più semplice e forse goloso dei dolci al cucchiaio al gusto di caffè, questo dessert ha origini molto antiche. Alcune leggende vogliono che il dessert fosse già presente nelle corti dei sultani mediorientali tra Istambul e Damasco, la verità più probabile è che il dolce sia nato proprio qui da noi in Italia. Per la precisione a Napoli dove lo chiamavano caffè del nonno: una preparazione che oltre all’immancabile materia prima tanto amata dai partenopei prevedeva l’aggiunta di zucchero e latte.

Oggi il dessert si trova praticamente in ogni bar e caffetteria dello stivale, ma si può preparare facilmente anche in casa, magari in una versione più leggera e adatta a tutti, soprattutto a coloro che sono intolleranti al lattosio. Bastano, infatti, 3 semplici ingredienti e circa 2 minuti per preparare in casa una deliziosa crema caffè.

Crema di caffè all’acqua, la ricetta leggera pronta in pochi minuti

La crema di preparata con acqua invece di aggiungere latte o panna, come vorrebbe la tradizione e come si usa fare nei bar, rende questo dessert non solo più leggero e ideale da consumare per chi è a dieta, ma permette anche agli intolleranti al lattosio di godersi questa pausa goduriosa.

Preparare la crema caffè all’acqua -buttalapasta.it

Abbiamo già svelato uno dei 3 ingredienti necessari alla preparazione, non resta che scoprire il terzo, considerando il caffè scontato, e in che proporzione vanno utilizzati.

INGREDIENTI

  • 15 gr di caffè solubile -ma si può utilizzare anche quello da moka o ancora quello decaffeinato
  • 150 gr di zucchero a velo
  • 20 ml di acqua

PROCEDIEMNTO

La prima cosa da fare per preparare la crema caffè all’acqua è quella di riporre in freezer proprio l’acqua; servirà che sia quasi del tutto congelata, quindi si consiglia di riporla almeno 15 minuti prima della preparazione. Trascorso questo tempo, in una ciotola versiamo il caffè solubile e lo zucchero a velo: diamo una prima mescolata quindi aggiungiamo l’acqua ghiacciata.

A questo punto con l’aiuto delle fruste elettriche montiamo gli ingredienti per un paio di minuti senza mai fermarci. Dopo circa 2 minuti noteremo come la crema al caffè abbia già preso forma e soprattutto sia del classico colore chiaro, ma per avere una consistenza un po’ più densa dovremo montare il tutto per 5 minuti.

Una volta ottenuta la consistenza desiderata, basta versarla nei bicchieri e servirla. Se non si consuma subito, la si può conservare in frigo anche per un giorno.

Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Ho inappetenza ed altri sintomi, il nutrizionista mi ha detto perché

C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…

8 minuti ago

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

1 ora ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…

2 ore ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

3 ore ago

Delicatissimo dessert per la cena, se vuoi fare colpo sugli ospiti senza sforzo devi provare a farlo perché è di una facilità estrema

Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…

3 ore ago

L’agnello lo faccio con i carciofi, ma con la ricetta di Bruno Barbieri: sicuro faccio colpo, viene tenerissimo

A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…

4 ore ago