Credi+che+la+bresaola+sia+tanto+salutare%2C+ma+non+sai+cosa+c%26%238217%3B%C3%A8+dentro%3A+non+ti+piacer%C3%A0
buttalapastait
/articolo/credi-che-la-bresaola-sia-tanto-salutare-ma-non-sai-cosa-ce-dentro-non-ti-piacera/201970/amp/
Fatti di Cucina

Credi che la bresaola sia tanto salutare, ma non sai cosa c’è dentro: non ti piacerà

Alimento principe delle diete, la bresaola ha conquistato i palati più raffinati, ma quello che nasconde farà ricredere molti salutisti.  

Protagonista delle diete con alti valori nutrizionali, la bresaola è uno degli alimenti più apprezzati. Prodotta nelle regioni del nord Italia, garantisce al consumatore un ottimo rapporto di proteine e di vitamine del gruppo B12, elementi essenziali per il mantenimento equilibrato del benessere.

Oltre alle caratteristiche organolettiche, la bresaola è un alimento estremamente digeribile, ideale per chi stia seguendo un regime alimentare serrato o per chi desidera consumare un pasto estivo leggero e saziante. Utilizzata e consigliata anche per gli sportivi, permette di ottenere l’apporto proteico necessario giornaliero.

Generalmente prodotta utilizzando la punta d’anca del manzo della Valtellina, le ultime segnalazioni in merito, però, rivelano un retroscena angosciante che riguarda questo particolare e amatissimo alimento. Quello che nasconde al suo interno, potrebbe spaventare e preoccupare chi la consuma regolarmente.

Cosa nasconde la bresaola? La notizia preoccupa i consumatori

Molti marchi di bresaola riportano la denominazione IGP (Indicazione Geografica Protetta), la quale dovrebbe certificare l’uso di una carne bovina di alta qualità durante le fasi di produzione. Purtroppo, in alcuni casi, la bresaola esposta sugli scaffali dei supermercati non contiene al suo interno solo carne di manzo. Le ultime segnalazioni in merito, fotografano una situazione particolarmente preoccupante per i consumatori italiani e non di bresaola.

Bresaola: cosa contiene realmente al suo interno? – Buttalapasta.it

Alcune aziende, infatti, sollecitate da una richiesta maggiore da parte del mercato e dei consumatori, potrebbero aver utilizzato carne congelata di zebù per realizzare le tipiche fettine esposte nei supermercati. Si tratta di un bovino originario dell’Africa e dell’Asia, commercializzato attualmente anche in Brasile. Giungendo da lunghe distanze, la carne di zebù viene congelata più volte e successivamente scongelata, deteriorando inevitabilmente la qualità della materia prima e causandone lo sviluppo di batteri.

Per riconoscere una confezione di bresaola prodotta con carne solo italiana, è fondamentale ricercare la dicitura “carne 100% italiana, la quale certifica la qualità del prodotto venduto e la provenienza della carne da allevamenti nazionali controllati. Sulle confezioni dei grandi marchi, è possibile controllare l’etichetta sul retro, dove sono indicati i valori nutrizionali e la provenienza della carne impiegata. Stessa cosa accade per la bresaola tagliata sul momento, la quale deve riportare la dicitura sulla provenienza della carne e l’eventuale denominazione di origine protetta.

Greta Di Raimondo

Laureata in Beni Culturali e Discipline dello Spettacolo, la mia formazione si basa prevalentemente sullo studio del settore artistico e culturale, dove risiedono la maggior parte dei miei interessi. Da un anno ricopro il ruolo di articolista, nel tentativo di appassionare i lettori al mondo dell'attualità e della cultura.

Recent Posts

Involtini di pollo ripieni di asparagi e scamorza, sono semplicissimi ma molto appetitosi, per questo li preparo la domenica quando c’è tutta la famiglia riunita

Segnatevi subito questa ricetta degli involtini di pollo ripieni di asparagi e scamorza per gustare…

9 minuti ago

Quando già sai che la domenica sera ti viene quel languorino, gioca d’anticipo: pizzette rosse del forno, belle croccanti e sugose

Oggi facciamo delle gustose e croccanti pizzette rosse: sono perfette da mangiare anche come spuntino…

44 minuti ago

Sembra fatta al forno e invece ho sporcato solo un tegame: questa pasta fila che è un piacere, oggi li stendo tutti

A guardarla sembra fatta al forno, in realtà questa pasta che fila che è un…

2 ore ago

Frittelle di asparagi e ricotta, con questo mix di ingredienti sono sofficissime e quando arriva la primavera non le faccio mai mancare in tavola

Con questa ricetta delle frittelle di asparagi e ricotta morbide e saporite, un gustoso antipasto…

2 ore ago

Basta un cucchiaino di questo alimento per controllare il colesterolo: aiuta anche contro lo stress, lo puoi mettere ovunque

Per chi ha premura di controllare il colesterolo ha la possibilità di aggiungere un solo…

3 ore ago

Conosci il “mal di primavera”? Se hai questi sintomi potresti soffrirne adesso

Mal di primavera, questa condizione può avere delle ripercussioni sul tuo appetito, sulle tue energie…

10 ore ago