Foto Shutterstock | anasegota
Con le idee giuste si possono fare tanti tipi di ricette di crackers leggeri e gustosi e noi ne abbiamo scelto alcune che dovete assolutamente provare! Ecco come fare i crackers fatti in casa, sfoglie sottili e croccanti da mangiare come stuzzichino o al posto del pane.
I crackers con lievito naturale sono sfoglie sottili e croccanti di pasta di pane, ma se non volete usare il lievito non c’è alcun problema!
Infatti potete fare la ricetta dei crackers croccanti senza lievito. Entrambi i tipi di cracker sono ottimi come snack per un buon aperitivo tra amici!
Croccanti e leggeri sono anche i cracker di pane azzimo, e pure questi sono senza lievito, quindi ideali per chi è intollerante. A piacere potete insaporire i cracker con erbe aromatiche, semi di finocchio, semi di sesamo, semi di papavero, semi di girasole. E poi ancora cumino, peperoncino, origano, pomodori secchi, pepe, altri aromi o spezie.
Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…
Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…
Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…
Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…
Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…