Crackers+croccantissimi+e+antispreco%3A+la+ricetta+di+recupero+sana+e+buona
buttalapastait
/articolo/crackers-croccantissimi-e-antispreco-la-ricetta-di-recupero-sana-e-buona/208543/amp/
Antipasti

Crackers croccantissimi e antispreco: la ricetta di recupero sana e buona

Vuoi mangiare qualcosa di buono e anche senza glutine? Ecco la ricetta che cercavi da tempo, anche per il tuo portafoglio!

La ricetta di oggi ci permette di utilizzare anche delle rimanenze di farina che abbiamo in casa e non possiamo utilizzare in modo diverso. Nel nostro caso è anche senza glutine ma voi potete usare quella che è in casa. Sono buonissimi e super semplici da realizzare. Possiamo usare questi crackers in qualsiasi momento della giornata.

Da spezza fame e pane per il pranzo o la cena se vogliamo stare leggeri. Siamo sicuri che ti abbiamo incuriosito. Quindi iniziamo senza indugi e vediamo che cosa ci occorre per realizzarli.

Una ricetta semplicissima per dei cracker ottimi

Vuoi mangiare qualcosa di sfizioso e veloce? La ricetta di questi cracker è quello che fa al caso tuo. Sono buoni e super gustosi. Possiamo realizzarli con la nostra ricetta senza glutine oppure con le farine che abbiamo, magari aggiungendo anche qualche seme che ci fa bene. Sono perfetti anche come spuntino per la scuola o l’ufficio.

Ottimo anche se hai dimenticato il pane e non hai minimamente voglia di uscire nuovamente per andare a comprarlo. Quindi scopriamo insieme come realizzarli e cosa ci occorre.

Una bontà tutta da gustare – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 g di mix di farina senza glutine
  • 170 g di aquafaba
  • 50 g di olio evo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 140 g di mix di semi

Realizzazione

  1. Come prima cosa uniamo all’acqua di cottura dei nostri legumi il sale, l’olio ed il mix di semi, o di una solo, che amiamo.
  2. Aggiungiamo piano piano la farina.
  3. Amalgamiamo fino ad ottenere una sorta di panetto.
  4. Rivestiamo con la carta da forno una leccarda.
  5. Stendiamo il nostro impasto all’interno in modo super fine.
  6. E’ possibile che con questo quantitativo riusciate a realizzare ben due teglie.
  7. Riscaldiamo il forno a 180 gradi.
  8. Quando è bello caldo inforniamo per 15 minuti circa.

Una volta che è bello dorato possiamo toglierlo dal forno e romperlo in tanti pezzettini. Ecco che i nostri cracker sono pronti per essere gustati. Come vedi sono super rapidi, non hanno bisogno di tempo per la lievitazione o altro. Perfetti in qualsiasi momento della giornata per accompagnare i nostri spuntini.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Dietrofront della UE sul divieto che ha fatto arrabbiare tutti, cosa succede adesso

Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…

35 minuti ago

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

2 ore ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

3 ore ago

Pasta al formaggio, sì, col pecorino: sembra un piatto da grande ristorante ma costa pochi spicci

Riesco sempre a fare bella figura portando a tavola questo primo a base di pasta…

3 ore ago

Questo dessert è quello giusto per farvi perdonare se avete fatto un pesce d’aprile ai vostri amici

Con un dolcetto facile e veloce buono come questo non importa a quale scherzo avete…

4 ore ago