Cozze+scoppiate%2C+la+versione+siciliana+della+pi%C3%B9+famosa+impepata+direttamente+a+tavola%3A+%C3%A8+deliziosa
buttalapastait
/articolo/cozze-scoppiate-la-versione-siciliana-della-piu-famosa-impepata-direttamente-a-tavola-e-deliziosa/199971/amp/
Cucina Regionale

Cozze scoppiate, la versione siciliana della più famosa impepata direttamente a tavola: è deliziosa

Con l’arrivo dell’estate aumenta la voglia di piatti semplici e gustosi: le cozze scoppiate sono una golosità da provare assolutamente.

Chi è amante delle ricette a base di pesce, crostacei e molluschi conoscerà senz’altro la nota Impepata di Cozze, un piatto che può interpretare diversi ruoli: antipasto, piatto unico, sfizioseria con l’aperitivo e persino cena in notturna. Il bello è che dalla Sicilia arriva una variante all’Impepata che sarà ancora più invitante e golosa, e soprattutto più facile da preparare.

La storia della ‘mpapata di cozze si perde nella notte dei tempi, e infatti la ricetta originaria non era composta dagli ingredienti che conosciamo oggi, ovvero i noti frutti di mare e il sugo di pomodoro. Si presume che a ideare le varianti siano stati nientemeno che Federico I di Borbone e altri reggenti, intrigati dalla semplicità di questo piatto e al tempo stesso affascinati dalla ricchezza di sapori. In questo articolo riportiamo una delle versioni dell’Impepata, e proviene dalla cucina siciliana.

Ricetta Cozze Scoppiate, è famosissima e semplice da preparare: ecco come si realizza

Per gustare un favoloso piatto di cozze non è sempre necessario andare al ristorante, anzi, con una ricetta semplicissima si può portare in tavola la regina delle preparazioni a base di frutti di mare, ovvero un piatto di Cozze Scoppiate. Questa versione arriva dalla Sicilia ma è nota in tutta Italia, se non altro per il fatto che non serve essere chef professionisti per prepararla e che basta poco per ottenere un effetto “wow” ideale per le cene estive con gli amici. Che sia come antipasto, piatto unico o contorno, ecco cosa serve per preparare le Cozze Scoppiate.

Una versione del Sud che ti conquisterà – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 2 kg di cozze freschissime
  • 4 spicchi d’aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 limoni a spicchi
  • pepe nero q.b.
  • olio EVO q.b.

Procedimento

  1. Per prima cosa bisogna scegliere cozze fresche e di alta qualità, il consiglio è quello di rivolgersi al pescivendolo di fiducia. Poi si effettua la pulizia dei frutti di mare, eliminando le incrostazioni presenti nei gusci con uno spazzolino e soprattutto il bisso, quella piccola corda che si trova attaccata alla cozza e che fuoriesce all’esterno.
  2. Prendiamo una padella ampia dai bordi alti e versiamoci un giro d’olio; dopo averlo fatto scaldare leggermente mettiamo anche i 4 spicchi d’aglio, che devono rimanere interi.
  3. Facciamo rosolare il tutto, e dopo un paio di minuti aggiungiamo anche le cozze, poi spolveriamo col pepe. A questo punto copriamo la padella e lasciamo cuocere a fiamma moderata per circa 4-5 minuti.
  4. Trascorso questo tempo aggiungiamo il prezzemolo tritato e gli spicchi di limone, poi copriamo e facciamo cuocere per un altro paio di minuti, fino a che le cozze si saranno aperte e saranno appunto “scoppiate“.
Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

28 minuti ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

51 minuti ago

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

1 ora ago

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

2 ore ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

3 ore ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

4 ore ago