Di Kati Irrente | 28 Luglio 2024
![Cozze in pastella servite con una salsa in un piatto](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2024/07/Cozze-in-pastella-28072024-buttalapasta.it_.jpg)
Cozze in pastella, la ricetta sfiziosa - buttalapasta.it
Ecco come preparare un antipasto di mare delizioso, le cozze in pastella sono un piatto ricco di sapore, perfetto per occasioni speciali o semplicemente per deliziare il palato.
Potete presentare in tavola le cozze in pastella come antipasto o secondo, sono molto gustose e l’impegno per la preparazione è minimo. Come ingrediente principale scegliete delle belle cozze fresche abbastanza grandi così i bocconi saranno più appetitosi.
La pastella che vi suggeriamo di preparare non prevede la presenza delle uova ma solo di acqua, farina e birra freddissima. In alternativa potete anche usare l’acqua, sempre fredda, ma la birra funge da agente lievitante, quindi avrete delle cozze pastellate più gonfie e croccanti.
Come fare le cozze in pastella con la ricetta facile
Realizzare questo piatto è molto semplice, dopo aver pulito e fatto aprire le cozze in pentola vi basta sgusciarle e tuffarle nella pastella per poi friggerle in olio caldo. Se le accompagnate con una salsa semplice farete un figurone, va bene anche della maionese fatta in casa.
![Cozze in pastella croccanti](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2024/07/Cozze-in-pastella-28072024-buttalapasta.it_-1-1024x683.jpg)
Cozze in pastella croccanti e saporite – buttalapasta.it
Portatele in tavola per il pranzo della domenica da condividere con tutta la famiglia, saranno molto gradite a tutti i buongustai che amano questi frutti di mare.
Ingredienti per 4 persone
- 1 Kg di cozze
- 100 gr di birra fredda di frigo
- 70 gr di farina
- 2 cucchiaini di olio extra vergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 litro di olio di semi di arachidi per friggere
Preparazione
- Prima di tutto dedicatevi alla pulizia delle cozze. Togliete eventuali incrostazioni sul guscio usando una spugnetta di lana di acciaio, togliete il bisso (la barbetta), risciacquatele, sgocciolatele e ponetele in una pentola.
- Mettete la pentola sul fuoco e coprite con il coperchio, in genere dopo cinque minuti le cozze saranno tutte aperte, eliminate quelle rimaste chiuse e sgusciate tutte le altre. Mettete da parte.
- Preparate la pastella mescolando in una ciotola capiente la farina, l’olio extra vergine di oliva, la birra e una presa di sale, dovrete ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Tuffate le cozze nella pastella, mescolate.
- In una padella versate abbondante olio di semi di arachidi, fatelo scaldare, con una forchetta prendete una cozza per volta e immergetela nell’olio ben caldo, procedete così fino a riempire lo spazio disponibile, friggete fino a doratura girando le cozze in pastella a metà cottura.
- Con un mestolo forato prendete le cozze fritte e adagiatele su un piatto coperto con carta assorbente da cucina. Servitele ben calde.
L’idea in più: potete accompagnare le cozze con degli spicchi di limone per irrorarle poi con il succo, se le servite come secondo piatto abbinatele a delle insalate sfiziose come contorno.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.