Cous cous con pesto di finocchietto e pomodori verdi: la ricetta veloce e fresca, perfetta da portare al mare

ricetta cous cous con finocchietto

D'estate un bel cous cous saporito è quello che ci vuole - buttalapasta.it

Oggi scoprite come si realizza la ricetta del cous cous con pesto di finocchietto e pomodori verdi, un piatto estivo delizioso.

Se volete gustare qualcosa di molto speciale per rendere particolare un menu estivo o volete un pranzo al sacco diverso del solito, il cous cous con pesto di finocchietto e pomodori verdi è la ricetta veloce e fresca che vi mancava, e che vi suggeriamo di provare subito.

Ogni menu che porterete in tavola avrà una marcia in più con questo piatto, che non è solo molto gustoso ma anche abbastanza veloce e facile da preparare. Non vi resta che radunare gli ingredienti e provare subito a creare questa pietanza da gustare con i vostri ospiti.

Come si prepara il cous cous con pesto di finocchietto e pomodori verdi: ricetta spettacolare

Ecco come realizzare un piatto fresco e delizioso che è perfetto per un menu estivo diverso dal solito. Il protagonista di questa pietanza particolare è un pesto fatto con il finocchietto selvatico. Non in tutta Italia si trova, ma se avete la fortuna di averne a disposizione qualche mazzetto potete impiegarlo al meglio seguendo questa ricetta. Andiamo subito a vedere come si procede, e tenete presente che le dosi degli ingredienti indicati di seguito bastano a servire sei persone.

ricetta cous cous con finocchietto

Come preparare il cous cous con pesto di finocchietto e pomodori verdi per un pranzetto estivo – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 g di cous cous precotto
  • 2 pomodori verdi
  • 50 g capperi dissalati
  • 20 g zenzero fresco sbucciato
  • 100 g mandorle pelate
  • 4 pomodorini ciliegia
  • 5 filetti di acciughe sott’olio
  • 2 mazzi di finocchietto fresco
  • 1 lime
  • 10 foglie di basilico
  • 5 foglie di menta
  • 6 sarde o alici pulite
  • un pizzico di peperoncino fresco
  • farina di mais quanto basta
  • olio di arachide
  • 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • un pizzico di sale

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del cous cous con pesto di finocchietto e pomodori verdi versando un paio di cucchiai di olio sul cous cous precotto, mescolate bene e poi unite acqua bollente, coprite con un coperchio e aspettate qualche minuto in modo che la assorba completamente. Infine sgranatelo con i rebbi della forchetta. Leggete l’etichetta con le istruzioni di preparazione del cous cous che avete comprato, potrebbero essere diverse.
  2. A questo punto potete dedicarvi alla preparazione del pesto di finocchietto. Lavatelo e asciugatelo con cura, poi frullatelo insieme ai capperi, i pomodori verdi, i pomodorini rossi, la polpa di lime, lo zenzero, le mandorle, le foglie di basilico e quelle di menta, i filetti di acciughe sott’olio e l’olio extra vergine di oliva.
  3. Dopo aver frullato il tutto fino a ottenere una crema liscia, aggiustate di sale. Unite il pesto al finocchietto nella ciotola dove è il couscous, mescolate, aggiungete del peperoncino tritato e regolate di sale, se serve.
  4. Infine passate le sarde o le alici nella farina di mais, friggetele in abbondante olio di semi di arachidi bollente, scolate, ponete sul cous cous e servite il piatto in tavola.

Date uno sguardo anche alla nostra raccolta di ricette di primi piatti estivi, troverete tante idee per i vostri menu!

Parole di Kati Irrente

Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2007 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema, libri e fumetti d'autore.

Potrebbe interessarti