Cous+Cous+con+gamberetti%2C+aggiungi+un+pizzico+di+questa+spezia+e+lo+rendi+profumatissimo%3A+il+pranzo+che+ti+sazia+con+gusto
buttalapastait
/articolo/cous-cous-con-gamberetti-aggiungi-un-pizzico-di-questa-spezia-e-lo-rendi-profumatissimo-il-pranzo-che-ti-sazia-con-gusto/199659/amp/
Primi Piatti

Cous Cous con gamberetti, aggiungi un pizzico di questa spezia e lo rendi profumatissimo: il pranzo che ti sazia con gusto

Aggiungi questa spezia nel cous cous con gamberetti per renderlo super profumato e buono da leccarsi i baffi, conquisterà il palato di tutti.

Si prepara in poco tempo ed è davvero eccezionale, questo fantastico e fresco primo piatto è perfetto da gustare durante la stagione estiva e piace sempre a tutti, anche i più piccoli ne andranno matti. Il procedimento è davvero molto semplice, per ottenere un ottimo risultato infatti non serve essere degli aspiranti chef.

Nei paragrafi successivi trovi l’elenco completo degli ingredienti e il procedimento per realizzare uno squisito cous cous con gamberetti. Con l’aggiunta di una spezia sarà ancora più profumato e delizioso, di sicuro conquisterà il tuo palato e quello dei tuoi commensali al primo assaggio.

Porta in tavola questo squisito cous cous con gamberetti e farai un figurone, è una vera bontà

Questo buonissimo primo piatto si prepara in anticipo e si gusta freddo, puoi anche portarlo in ufficio per una gustosa pausa pranzo o in spiaggia durante una giornata trascorsa al mare, con il suo sapore farà impazzire tutti.

Ingredienti:

Per il cous cous:

  • 200 g di cous cous crudo
  • 25 g di olio extravergine d’oliva
  • 260 g di acqua
  • sale q.b.

Per il condimento:

  • 250 g di di gamberi
  • uno spicchio d’aglio
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • sale e pepe q.b.
  • acqua q.b.
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • 40 g di olio extravergine di oliva
  • 150 g di piselli
  • spezie q.b. (curcuma, curry, paprika dolce, peperoncino)

Preparazione:

Cous cous verdure e gamberetti, sazia con gusto -buttalapasta.it

  1. Innanzitutto sbollenta per circa 4 minuti  i gamberi in una pentola piena d’acqua bollente, dopodiché scolali bene e falli raffreddare prima di sgusciarli e rimuovere il budellino nero.
  2. Lava poi le zucchine, le carote, i peperoni e tagliali a listarelle o a cubetti, dopodiché cuocile in un wok con un po’ d’olio extravergine di oliva dopo aver fatto imbiondire lo spicchio d’aglio. Dopo una decina di minuti unisci anche i piselli, insaporisci con un po’ di sale e una macinata di pepe nero, dopodiché aggiungi le spezie a piacere e due mestoli di acqua calda.
  3. Copri il wok con il coperchio e prosegui la cottura delle verdure a fiamma dolce per un paio di minuti, dovranno risultare cotte ma non troppo morbide.
  4. A questo punto unisci anche i i crostacei e fai cuocere per altri due minuti, mescolando bene per far insaporire il tutto.
  5. Occupati ora della cottura del cous cous, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, solitamente bisogna versare l’acqua bollente e salata sul cous cous e lasciare coperto per qualche minuto, dopodiché si sgrana bene con la forchetta.
  6. Non appena il cous cous è cotto versalo nel condimento e mescola bene per far amalgamare tutti gli ingredienti tra loro, dopodiché gusta questo strepitoso cous cous con gamberetti con i tuoi commensali e vedrai che andrà subito a ruba! Buon appetito.
Sara Fonte

Recent Posts

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

51 minuti ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…

2 ore ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

3 ore ago

Delicatissimo dessert per la cena, se vuoi fare colpo sugli ospiti senza sforzo devi provare a farlo perché è di una facilità estrema

Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…

3 ore ago

L’agnello lo faccio con i carciofi, ma con la ricetta di Bruno Barbieri: sicuro faccio colpo, viene tenerissimo

A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…

4 ore ago

La ricetta per la lasagna di Pasqua ce la dà Antonino Cannavacciuolo ed è straordinaria: tutti i passaggi, dal sugo al ripieno

La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…

5 ore ago