Cotolette+di+ceci%2C+buone+quanto+quelle+di+carne%3A+ingredienti+e+procedimento
buttalapastait
/articolo/cotolette-di-ceci-buone-quanto-quelle-di-carne-ingredienti-e-procedimento/190392/amp/
Secondi Piatti

Cotolette di ceci, buone quanto quelle di carne: ingredienti e procedimento

Altro che cotolette di carne: prova questa versione a base di ceci e sentirai che delizia! Ancora più buone e saporite, conquisteranno tutti!

Quella delle cotolette è una ricetta tipica della nostra tradizione culinaria. In genere si fanno di carne, ma possono essere realizzate anche con ingredienti diversi come pesce, verdure e legumi. In particolare, quest’oggi andremo a vedere come si prepara una versione ancora più sfiziosa e saporita rispetto a quella classica.

Stiamo parlando delle cotolette di ceci. Una vera prelibatezza che metterà d’accordo tutti, sia i grandi che i piccini! Senza contare, poi, che si tratta del piatto ideale da portare in tavola se a casa si hanno degli ospiti vegetariani o vegani. Bando, quindi, alle ciance e scopriamo subito il procedimento nel dettaglio.

Cotolette di ceci, buone quanto quelle di carne: la ricetta che piace a tutti

Se hai voglia di portare in tavola una ricetta diversa rispetto a quella classica delle cotolette di carne sei capitato nel posto giusto. Nei prossimi paragrafi, infatti, andremo a scoprire come realizzare una variante ancora più gustosa e nutriente, quella delle cotolette di ceci. Provala subito: di sicuro non hai mai assaggiato niente di simile!

Come si preparano le cotolette di ceci (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di ceci precotti;
  • 40 grammi di fecola di patate;
  • 40 grammi di farina di ceci;
  • 1 pizzico di cumino in polvere;
  • 1 cucchiaino di curcuma;
  • 100 grammi di farina 00;
  • 130 grammi d’acqua;
  • pangrattato q.b.;
  • pepe q.b.;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva.

Preparazione

  1. Per preparare le cotolette di ceci più buone del mondo comincia a subito a versare in un mixer da cucina i ceci precotti precedentemente sciacquati, la farina di ceci, 30 grammi di olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe.
  2. Dopodiché, aggiungi la curcuma, il cumino, la fecola di patate ed inizia a frullare fino ad ottenere un composto prima piuttosto asciutto e poi più morbido e malleabile. Eventualmente puoi aggiungere ancora un filo d’olio o un goccio d’acqua.
  3. A questo punto, prepara una pastella con acqua, farina ed un pizzico di sale.
  4. Stacca dei pezzetti di impasto a base di ceci e crea come delle palline leggermente schiacciate, in modo tale da dare loro la forma di una cotoletta.
  5. Passa ciascuna di esse prima nella pastella, poi nel pangrattato e cuoci tutto in padella con abbondante olio extravergine d’oliva. Ci vorranno circa 2 o 3 minuti per lato.
  6. Continua così fino a cuocere tutte le tue cotolette di ceci e infine portale in tavola accompagnate da un contorno di verdurine miste. Una vera bontà!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Non hai soldi? Mangiati un panino e non protestare: Iginio Massari fa scoppiare la polemica

Il maestro pasticcere Iginio Massari riaccende la polemica e attacca chi protesta contro i prezzi…

3 minuti ago

Queste barchette di melanzane mi fanno sentire una vera chef: assaggiale e capirai perché

Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di…

1 ora ago

Grasso del prosciutto, ecco perché non va eliminato

Volete sapere perché il grasso del prosciutto crudo non va eliminato dalle fette e avete…

2 ore ago

Far riposare l’impasto per la pizza è importante, ma cosa succede se lievita troppo? Puoi ancora recuperarlo

Impasto per la pizza, ecco che cosa succede se lievita troppo: nessuno ci pensa, ma…

2 ore ago

Minestra in barattolo o in vasocottura è arrivata la svolta per me: la preparo il lunedì me la porto per la settimana

Programmare quando hai il tempo per farlo è sempre una grande soluzione: prova con questa…

3 ore ago

La mattonella dolce l’ho preparata in meno di mezz’ora, il suo sapore esotico ha conquistato tutti

Ecco come realizzare il dolcetto facile e veloce di oggi, una torta originale e dal…

3 ore ago