Croccante+fuori+e+morbida+dentro%2C+solo+cos%C3%AC+potrai+ottenere+una+cotoletta+viennese+perfetta
buttalapastait
/articolo/cotoletta-viennese-ricetta/194903/amp/
Secondi Piatti

Croccante fuori e morbida dentro, solo così potrai ottenere una cotoletta viennese perfetta

Conosciuta anche con il nome di Wiener Schnitzel, la cotoletta viennese è uno dei piatti più ricercati specialmente nel nord Italia. Replicarla in casa non è complicato, per ottenere una buona panatura però bisogna seguire alcune accortezze.

Diversa dalla cotoletta milanese per diverse ragioni, se vuoi preparare un secondo d’effetto questa ricetta è perfetta per te.

Porta a tavola la cotoletta accompagnata da un contorno, andrà bene un’insalata di lattuga, pomodorini e carote oppure delle verdure grigliate fresche di stagione.

La ricetta per preparare la cotoletta viennese

Questa ricetta piacerà tantissimo anche ai bambini, ideale per stupirli con un piatto che piace sempre tantissimo specialmente se accompagnato da una buona porzione di patatine fritte.

Ingredienti e procedimento per preparare una perfetta cotoletta viennese – Buttalapasta.it

Segui passo dopo passo la ricetta e otterrai una cotoletta croccante fuori e morbida dentro, a differenza della cotoletta alla milanese dovrà essere più sottile.

La frittura dovrà avvenire nell’olio di semi miscelato a del burro fuso, in alternativa puoi friggere la cotoletta solo nel burro o solo nell’olio, ma il risultato potrà leggermente variare.

Ingredienti

  • 500 gr di fesa di vitello
  • 2 uova
  • 100 gr di farina
  • 100 gr di pangrattato
  • 50 gr di burro
  • olio di semi
  • limone
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Per preparare la cotoletta viennese è fondamentale osservare con cura le fettine di vitello scelte per la realizzazione di questa ricetta. Quindi, controlla che non ci siano dei nervetti, in questo caso dovrai rimuoverli dalla fettina.
  2. Con l’aiuto di un batticarne schiaccia leggermente la fesa di vitello, così da ottenere una carne più sottile.
  3. In un piatto sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe.
  4. In un altro piatto, invece, versa la farina setacciata.
  5. Per rendere la cotoletta più saporita potresti preparare il pangrattato aromatizzato, lasciati ispirare dai nostri suggerimenti per panature saporite!
  6. Metti a riscaldare l’olio di semi in una padella insieme al burro, non appena raggiungono la giusta temperatura e il burro si sarà fuso potrai iniziare a cuocere la carne.
  7. Quindi passa le fettine da entrambi i lati prima nella farina, poi nell’uovo e successivamente nel pangrattato. Ripeti l’operazione dell’uovo e del pangrattato.
  8. Disponi la cotoletta all’interno dell’olio caldo e lascia cuocere per circa 5 minuti. Dovranno risultare ben dorate.
  9. Una volta pronte posizionale su della carta assorbente e asciugale con cura.
  10. Posiziona su un piatto da portata insieme a delle fettine di limone. Porta a tavola le tue Wiener Schnitzel!
Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Recent Posts

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…

32 minuti ago

Non ci credi se ti dico che puoi preparare questo dolcetto in 10 minuti eppure è proprio così, la golosità da provare subito

Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…

55 minuti ago

Non il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: domenica spiazzo pure la suocera

A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…

1 ora ago

Così risolvo il pranzo di Pasqua, ma basta con lasagne e ragù: questo spaghettino di Bruno Barbieri mi farà fare un figurone

Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…

2 ore ago

Dolori mestruali addio, questo alimento è miracoloso: se lo mangi ogni giorno fa anche dimagrire

Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…

4 ore ago