Come preparare la cotoletta viennese - Buttalapasta.it
Conosciuta anche con il nome di Wiener Schnitzel, la cotoletta viennese è uno dei piatti più ricercati specialmente nel nord Italia. Replicarla in casa non è complicato, per ottenere una buona panatura però bisogna seguire alcune accortezze.
Diversa dalla cotoletta milanese per diverse ragioni, se vuoi preparare un secondo d’effetto questa ricetta è perfetta per te.
Porta a tavola la cotoletta accompagnata da un contorno, andrà bene un’insalata di lattuga, pomodorini e carote oppure delle verdure grigliate fresche di stagione.
Questa ricetta piacerà tantissimo anche ai bambini, ideale per stupirli con un piatto che piace sempre tantissimo specialmente se accompagnato da una buona porzione di patatine fritte.
Ingredienti e procedimento per preparare una perfetta cotoletta viennese – Buttalapasta.it
Segui passo dopo passo la ricetta e otterrai una cotoletta croccante fuori e morbida dentro, a differenza della cotoletta alla milanese dovrà essere più sottile.
La frittura dovrà avvenire nell’olio di semi miscelato a del burro fuso, in alternativa puoi friggere la cotoletta solo nel burro o solo nell’olio, ma il risultato potrà leggermente variare.
Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…
Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…
A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…
Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…
Ecco cosa preparare per il pranzo di Pasqua e fare un figurone con gli ospiti,…
Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…