Contiene link di affiliazione.
Bere è qualcosa che ci accomuna tutti e, vista l’importanza di assumere i famosi otto bicchieri di acqua al giorno, sempre più persone decidono di portare con sé una borraccia piena ovunque vadano. C’è un tipo di borraccia però che sta veramente spopolando, tornando di gran moda grazie a strategie di marketing efficaci e a una qualità ineccepibile del prodotto: le Stanley Cup – o più correttamente Tumblers – sono borracce termiche dotate di un pratico manico e cannuccia ripiegabile integrata che ormai tutti quanti sembrano preferire alle alternative presenti sul mercato, ma perché?
Iniziamo con l’aspetto estetico che sicuramente attira grazie alla moltitudine di colori disponibili e al design minimal che si adatta a ogni gusto. Le Stanley cup sono capienti – la versione che vi consigliamo infatti è da quasi un litro – e sostenibili, visto l’impegno costante dell’azienda di manifattura di utilizzare sempre più materiali riciclabili e ovviamente l’impatto positivo che ha sull’ambiente il passaggio a un contenitore riutilizzabile rispetto alle bottigliette di plastica usa e getta.
La forma della borraccia consente una presa salda mentre si beve e la comoda maniglia vi permette di portarla in giro durante le passeggiate all’aperto anche senza l’utilizzo di una borsa. La cannuccia ripiegabile poi vi assicura una chiusura perfetta che non verserà neanche una goccia della vostra bevanda in giro oltre a darvi sempre modo di bere in un colpo, senza svitare il tappo. Inoltre, godetevi fino a 48 ore di freschezza per le bibite ghiacciate e 12 per quelle fresche o al contrario mantenete calde bevande al caffè, tè e tisane di ogni tipo. Queste borracce sono interamente lavabili in lavastoviglie ed estremamente durevoli.
Una Stanley Cup potrebbe essere la scelta perfetta per tenere traccia della quantità di acqua che state assumendo durante la giornata, gustando bevande sempre alla giusta temperatura, o magari un’utile idea regalo per amici e parenti. Se siete appassionati di escursioni in montagna o avete necessità di tenere anche i vostri pasti al caldo, una buona idea potrebbe essere la Stanley Food Jar, contenitore termico pensato invece per il cibo e dotato di un cucchiaio/forchetta utilissimo per tutti i casi in cui non si vogliono portare con sé grandi borse termiche e posate, ma si vuole comunque assaporare un pasto caldo.
Stanley è un marchio storico che va avanti dal 1913 garantendo la massima qualità dei propri prodotti, tuttavia non si era sentito parlare troppo di questa marca qui in Italia prima dell’avvento dei social che hanno completamente invaso i feed degli utenti di video UCG, cioè contenuti generati dagli stessi utenti soddisfatti da un prodotto. Questa strategia di marketing è stata estremamente efficace e ha portato sempre più persone ad apprezzare il brand ed entrare a far parte della community Stanley che promuove questo lifestyle sostenibile, sano, esclusivo, ma anche facilmente accessibile.
Anche star come Olivia Rodrigo hanno mostrato la loro passione per le borracce Stanley contribuendo alla viralità di questo prodotto che comunque ha saputo cavalcare l’onda del successo garantendo anche un’ottima qualità dei materiali e un’esperienza positiva per milioni di acquirenti. Visto che si è parlato tanto di bere, andate a leggere i nostri consigli per aperitivi e cocktail sfiziosi se cercate qualche idea in più per stupire i vostri ospiti.
Questo testo include collegamenti di affiliazione: in qualità di Affiliati Amazon riceviamo un guadagno sugli acquisti idonei. I prezzi potrebbero variare dopo la messa online.
Benedetta Parodi, le foto pubblicate su Instagram in vacanza con la figlia appaiono sospette: le…
In genere pensiamo alla crostata come ad un dolce delizioso, ma la versione salata vi…
Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…
Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…