Cos%26%238217%3B%C3%A8+il+panettone+giapponese+che+sta+facendo+impazzire+tutti%3A+addio+al+classico%3F
buttalapastait
/articolo/cose-il-panettone-giapponese-che-sta-facendo-impazzire-tutti-addio-al-classico/181151/amp/
Ricette di Natale

Cos’è il panettone giapponese che sta facendo impazzire tutti: addio al classico?

Rinunceresti al classico panettone per la nuova versione giapponese? Tutti lo cercano: ecco che cos’è e cos’ha di speciale.

Niente fa pensare al Natale più di un bel panettone classico, pieno di canditi e uvetta, alto e soffice e con quel gusto inconfondibile dolce e avvolgente. Chi riuscirebbe a resistere di fronte ad una fetta di panettone artigianale per accompagnare un bel pranzo natalizio e da mangiare, magari, anche a colazione nei giorni successivi? Una vera tradizione decennale per gli italiani a cui non rinuncerebbero per nulla al mondo. Alle tradizioni gli italiani ci tengono e cosa succede se arriva un panettone giapponese per cui stanno impazzendo tutti?

Forse non sostituirà il nostro panettone sulle tavole degli italiani durante il Natale, ma questo dolce giapponese sta davvero facendo impazzire tutti. Tutti lo vogliono, tutti lo cercano e lo vogliono assolutamente comprare per assaggiarlo. Anche perché la produzione di questo dolce si avvale della collaborazione di un amatissimo personaggio del nostro tempo. Ecco di che cosa stiamo parlando e com’è questo panettone giapponese di cui parlano tutti.

Panettone giapponese: la nuova frontiera del Natale con una collaborazione incredibile

Questo panettone giapponese è davvero l’ultima moda in quanto a pasticceria trendy e tutti ne parlano, tutti lo cercano, tutti lo vogliono assaggiare. Il motivo non è soltanto il brivido di vedere una ricetta della tradizione stravolta e arricchita di elementi inaspettati oppure l’idea di assaggiare un dolce particolare come questo, ma è anche il fatto che questa produzione si avvale della collaborazione di uno dei fumettisti italiani più amati del momento: il romano doc Zerocalcare. 

Cos’è il panettone giapponese e perché lo vogliono tutti – Buttalapasta.it

È stato Zerocalcare, infatti, a curare il design della confezione dei panettoni con disegni divertenti nel suo inconfondibile stile che ci ha fatto innamorare. Ma com’è questo panettone? In realtà l’impasto è esattamente come il classico panettone di sempre. La parte diversa è nel ripieno: cioccolato bianco e scorza di limone. Un connubio che dona delicatezza e gusto al dolce, con un tocco di eleganza in più perfetta per chi cerca sapori particolari e diversi dal solito.

Un panettone da 1kg costa circa 60 euro ma è a fin di bene: si tratta infatti di un’iniziativa per aiutare le donne del carcere di Bollate, supportate dalla Cooperativa Alice. Un ottimo modo per festeggiare il Natale sapendo di aver fatto una buona azione.

Clarissa Missarelli

Classe 1998, laureanda magistrale in Cinema, musica e arti della scena. Nella vita fotografo, ascolto, guardo e soprattutto scrivo: per la Stampa, per Framed Magazine, per Musidams Torino.

Recent Posts

Graffe napoletane, sai come e quando sono nate? Una storia curiosa vecchia di secoli

Come preparare le graffe napoletane è cosa è divertente e curioso sapere sulla loro creazione.…

6 ore ago

Con il bollito avanzato puoi preparare delle polpette al sugo coi fiocchi

Con gli avanzi della carne lessa puoi preparare queste polpette di bollito al sugo morbide…

6 ore ago

Antonino Cannavacciuolo deve tutto a lei, un traguardo inaspettato

Un periodo positivo per Antonino Cannavacciuolo. Lo chef ha segnato un traguardo molto importante e…

7 ore ago

4 Ristoranti, stasera Alessandro Borghese vola a Cremona: l’anticipazione dello chef mette il pepe alla puntata

Alessandro Borghese arriva a Cremona con la sua trasmissione 4 Ristoranti: non si escludono colpi…

9 ore ago

A pranzo, cena e perfino a merenda queste focaccine di zucca non deludono mai: soffici e buonissime, a prova di bimbi

Ci sono pietanze così saporite e versatili che si adattano perfettamente sia al pranzo che…

10 ore ago

Non è quello di Carlo Cracco il ristorante più costoso d’Italia: ce ne è uno con prezzi ancora più alti

Se pensavate che Carlo Cracco fosse lo chef con i prezzi più cari d'Italia, beh…

11 ore ago