Coscette+glassate%2C+sono+una+goduria+per+occhi+e+palato%3A+croccanti+fuori+e+tenerissime+dentro
buttalapastait
/articolo/coscette-glassate-sono-una-goduria-per-occhi-e-palato-croccanti-fuori-e-tenerissime-dentro/203061/amp/
Secondi Piatti

Coscette glassate, sono una goduria per occhi e palato: croccanti fuori e tenerissime dentro

Scoprite come si preparano le coscette di pollo glassate con questa ricetta facile che tutti possono preparare in pochi step.

Non serve essere degli assi in cucina per realizzare delle ottime coscette di pollo glassate perché la ricetta che vi proponiamo è talmente semplice che pure chi non è esperto ai fornelli potrà portare in tavola un secondo piatto eccellente.

Inoltre il vantaggio di questa pietanza sta nel fatto che è molto veloce da cucinare in padella, in pochi minuti i fusi di pollo saranno cotti a puntino e potranno essere serviti agli ospiti. I quali si leccheranno i baffi gustando la carne croccante fuori e morbida dentro, insaporita da una speciale glassatura.

Come si preparano le coscette di pollo glassate

Questo piatto è ideale da inserire in un menu speciale, come ad esempio quello del pranzo della domenica in famiglia, è un secondo di carne veloce e appetitoso, un modo per servire il pollo più gustoso e permettervi di variare stupendo i vostri ospiti.

La glassatura delle coscette è realizzata con birra e miele – buttalapasta.it

Non resta che andare a vedere se avete già a vostra disposizione gli ingredienti, altrimenti salvate la ricetta e segnateli nella nota della spesa così da poter eseguire tutti i passaggi della preparazione non appena possibile!

Ingredienti

  • 4 fusi di pollo
  • 330 gr (una lattina) di birra scura
  • 1 cipolla grande
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 spolverata di pepe nero macinato al momento
  • erba cipollina per guarnire

Preparazione

  1. Prima di tutto prendete una padella antiaderente e versateci dentro due cucchiai di olio extra vergine di oliva, appena è caldo ponete all’interno i fusi di pollo, fate rosolare la carne a fuoco alto per quattro minuti per lato.
  2. Nel frattempo sbucciate la cipolla e tagliatela a fette sottili.
  3. A questo punto potete estrarre dalla padella la carne parzialmente cotta, mettetela da parte in un piatto. Aggiungete nella padella la cipolla affettata e fatela diventare lucida tenendo la fiamma moderata altrimenti si brucia.
  4. Quando le cipolle sono cotte rimettete le coscette di pollo nella padella e versate la birra scura. Unite un pizzico di sale e una macinata di pepe, coprite con il coperchio e fate cuocere per sei minuti a fuoco alto, nappando il pollo con il fondo di cottura.
  5. Ora potete versare sul pollo anche il miele, cuocete per altri dieci minuti, sempre nappando la carne e girandola per rosolarla su tutti i lati.
  6. Servite le coscette glassate subito in tavola dopo averle cosparse con erba cipollina tritata.

E se volete altre idee per le vostre ricette con il pollo guardate la nostra speciale raccolta, troverete tante idee per i vostri menu.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Dieta Mediterranea: ti fa bene ma solo se sei ricco!

Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…

41 minuti ago

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…

2 ore ago

Cosa succede se smetti di mangiare pane e pasta: gli effetti sono inaspettati

Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…

3 ore ago

Pizza wurstel e patatine, perché in Italia si chiama proprio americana? C’è una logica ben precisa

Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…

4 ore ago

Né sode né in camicia, le uova le cucino come Cristina Lunardini: c’è anche il contorno

Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…

5 ore ago

Veloci e squisite: le polpette croccanti di Antonella Clerici mi fanno impazzire e non devo nemmeno friggerle

Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…

6 ore ago