Cosa+succede+se+mangi+le+bucce+di+fave%3F+Non+tutti+conoscono+gli+effetti+sull%26%238217%3Borganismo
buttalapastait
/articolo/cosa-succede-se-mangi-le-bucce-di-fave-non-tutti-conoscono-gli-effetti-sullorganismo/225221/amp/
Fatti di Cucina

Cosa succede se mangi le bucce di fave? Non tutti conoscono gli effetti sull’organismo

Bucce di fave, ti sei mai chiesto che cosa succede se le mangi? Gli effetti sull’organismo sono davvero inaspettati.

Le fave sono un ingrediente tipicamente primaverile. Si possono mangiare con la pasta, in insalata oppure da sole con salumi e formaggio. Come sappiamo, sono ricche di sostanze nutritive utili alla nostra salute.

Per esempio, fanno bene all’intestino, contrastano le malattie cardiovascolari e il diabete, tengono sotto controllo i livelli di colesterolo e di zucchero nel sangue, accelerano il metabolismo, svolgono un’azione antiossidante, rafforzano il sistema immunitario, proteggono denti e ossa e salvaguardano la salute del cervello.

Insomma, sono un vero toccasana! Andrebbero evitate solo se si soffre di favismo o di calcoli. Ma che cosa succede se per caso si mangia anche la buccia delle fave? Non tutti conoscono quali sono gli effetti sull’organismo.

Bucce di fave: si possono mangiare? Cosa succede all’organismo

In genere per cucinare le fave fresche bisogna metterle in ammollo e poi sgranarle una ad una. Per farlo, bisogna eliminare una delle estremità del baccello, dividerlo a metà ed estrarre i semi facendo scorrere il pollice lungo la parte interna. Infine, si rimuove l’escrescenza ed eventualmente anche la pellicina e poi si può procedere con la ricetta che si vuole preparare.

Bucce di fave: si possono mangiare? Cosa succede all’organismo (Buttalapasta.it)

È chiaro quindi che le fave si consumano di norma senza la buccia. Che cosa succede però se si ingerisce anche questa? Forse ti stupirà saperlo, ma le bucce di fava in realtà sono commestibili. Inoltre, contengono tantissime sostanze nutritive, tra cui fibre utili a riequilibrare la flora batterica e a donare un immediato senso di sazietà.

L’importante è selezionare i baccelli più teneri, lavarli bene, privarli di estremità e filamenti e tagliarli a pezzi. Fatto ciò, si possono utilizzare per preparare tantissime ricette diverse. Ecco qualche idea sfiziosa da non lasciarsi scappare.

  • Spadellata di scorze di fave: basta saltare le bucce in padella con olio extravergine d’oliva, uno spicchio d’aglio, sale e peperoncino ed il gioco è fatto. Si tratta di una ricetta tipica contadina. Se vuoi, puoi arricchire il piatto con pancetta, formaggio, pomodoro, acciughe ed erbe aromatiche.
  • Chips di bucce di fave: impana le scorze e poi cuocile al forno. Otterrai degli snack sfiziosissimi. Pure i bambini se li mangeranno!
  • Pasta con buccia di fave e pecorino: è la classica ricetta della cacio e pepe con le fave, ma con l’utilizzo esclusivo delle bucce.
  • Pesto di bucce di fave: cuoci le scorze in padella con olio ed aglio e poi frulla il composto, in modo tale da ottenere una crema liscia ed omogenea da usare per condire la pasta.
  • Hamburger o polpette: sbollenta le bucce e poi mescolale con uovo, parmigiano, sale, pepe, pangrattato e, se vuoi, degli altri legumi o delle patate lesse. Ottenuto un composto malleabile, forma le tue polpette o gli hamburger.

Scopri anche che cosa succede al tuo corpo se smetti di bere il caffè improvvisamente.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

52 minuti ago

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

2 ore ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

3 ore ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

4 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

5 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

5 ore ago