Cosa+succede+al+tuo+corpo+se+smetti+improvvisamente+di+bere+caff%C3%A8%3A+gli+effetti+sono+sbalorditivi
buttalapastait
/articolo/cosa-succede-al-tuo-corpo-se-smetti-improvvisamente-di-bere-caffe-gli-effetti-sono-sbalorditivi/222746/amp/
Fatti di Cucina

Cosa succede al tuo corpo se smetti improvvisamente di bere caffè: gli effetti sono sbalorditivi

Non immagineresti mai che cosa succede se smetti di bere il caffè improvvisamente: gli effetti sono sbalorditivi.

Cominciare bene la giornata senza una tazza di caffè è per molti di noi praticamente impossibile. Il problema però è quando nel corso della stessa giornata se ne arrivano a consumare parecchie di tazzine. Come sappiamo, infatti, l’assunzione di caffeina in dosi eccessive può avere degli effetti indesiderati sull’organismo, fra cui ansia, insonnia, irrequietezza, aumento della frequenza cardiaca e disturbi gastrointestinali.

La caffeina può addirittura diventare fatale se assunta in quantità superiori a 10 grammi. Ma ti sei mai chiesto, al contrario, che cosa succede se smetti improvvisamente di bere questa bevanda tanto amata dalla stragrande maggioranza delle persone? Ciò che accade è davvero sbalorditivo, non immagineresti mai quali son gli effetti sulla salute.

Cosa succede se smetti improvvisamente di bere il caffè: gli effetti sull’organismo sono sorprendenti

Gli effetti sull’organismo di un consumo eccessivo di caffeina sono ormai noti a tutti. Ciò che però in pochi sanno è che cosa succede all’organismo se si smette improvvisamente di bere il caffè. Gli effetti sono differenti a mano a mano che aumenta il periodo di astinenza.

Cosa succede se smetti improvvisamente di bere il caffè: gli effetti sull’organismo sono sorprendenti (Buttalapasta.it)

Durante la prima settimana in cui si smette di consumare questa bevanda si possono riscontrare subito un netto miglioramento della qualità del sonno, una riduzione dell’ansia e del nervosismo e in alcuni casi una maggiore stabilità emotiva. Dopo pochi giorni di sospensione, infatti, l’organismo si adatta e recupera la sua energia naturale.

Inoltre, si possono osservare un miglioramento della digestione ed una riduzione del gonfiore addominale. Di contro, però, in alcune persone possono manifestarsi degli effetti collaterali, come mal di testa, irritabilità e stanchezza. Tutti sintomi che cominciano a diminuire con il passare dei giorni.

Trascorsa la prima settimana, si inizia ad accusare un abbassamento del livello di energia, ma dopo 15 giorni questi tornano a stabilizzarsi, fino ad aumentare sempre di più. Alla soglia dei 30 giorni, invece, si riscontra un generale benessere dell’organismo, in particolare a livello digestivo dato che, senza il caffè, l’organismo assimila meglio il ferro e il calcio. Inoltre, diventa più facile mantenere un adeguato livello di idratazione. Infine, migliorano l’elasticità della pelle e in generale tutti i processi corporei.

Possiamo quindi concludere che nel momento in cui si smette di bere il caffè, il corpo attraversa diverse fasi in cui compaiono effetti differenti. In generale, dopo circa un mese si assiste ad un generale miglioramento della salute sia fisica che mentale.

Tuttavia, non bisogna demonizzare questa bevanda. Berne in quantità moderate può avere dei risvolti positivi sul corpo. Se però si decide di interrompere o di limitare l’assunzione di caffè, è consigliato farlo progressivamente, sostituendolo magari con prodotti alternativi come il tè verde, il ginseng, l’orzo o le tisane.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Se vuoi spendere poco e essere a tavola in 10 minuti devi preparare la pasta mollica e acciughe: che sciccheria

No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…

21 minuti ago

Non chiamarla torta al cacao perché è molto di più, ha una morbidezza unica e dentro ci metto due ingredienti che non ti aspetti

Che squisita bontà! Questo dolcetto facile e veloce che vi invitiamo a provare subito si…

47 minuti ago

Basta un rotolo di sfoglia e fai scena in tavola con poco: ti servo l’antipasto di Pasqua perfetto, se lo litigheranno

Come fare l'antipasto di Pasqua perfetto con un semplice rotolo di pasta sfoglia: la ricetta…

1 ora ago

Con questo dolce freschissimo finisco il pranzo di Pasqua in bellezza: lo preparo il giorno prima e dimezzo la fatica

Questo dolce freschissimo è la ciliegina sulla torta del pranzo di Pasqua: la degna conclusione…

2 ore ago

Ho scoperto l’ingrediente che le nonnine napoletane mettevano nel casatiello, così nessuno resiste alla sua morbidezza

Per la nostra ricetta del giorno oggi abbiamo scelto un piatto tipico della tradizione, ricco…

3 ore ago

Uova sode decorate a Pasqua, non farti trovare impreparato: basta poco e fai il centrotavola perfetto da mangiare

Non ci vuole chissà quanto impegno o quali prodotti per avere le uova sode decorate…

3 ore ago