Cosa+si+mangia+Marted%C3%AC+Grasso%3F+Le+bont%C3%A0+che+proprio+non+possono+mancare+a+tavola
buttalapastait
/articolo/cosa-si-mangia-martedi-grasso-le-bonta-che-proprio-non-possono-mancare-a-tavola/221310/amp/
Fatti di Cucina

Cosa si mangia Martedì Grasso? Le bontà che proprio non possono mancare a tavola

Quali sono le bontà classiche e quali alternative da mangiare il Martedì Grasso. Il giorno di Carnevale merita sempre un menù diverso e speciale.

Martedì grasso, conosciuto anche come “Martedì delle ceneri” in alcune tradizioni, è un giorno di festa che precede il Mercoledì delle Ceneri e l’inizio della Quaresima, che è un periodo di riflessione e digiuno. In molti Paesi, questo giorno è celebrato con la preparazione di piatti ricchi e abbondanti, ed in Italia c’è l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda lo sterminato elenco di dolci e specialità culinarie che riflettono il carattere festoso e gioioso dell’occasione.

Se stai cercando idee su cosa cucinare per Martedì grasso, non dovrai fare altro che fare tue alcune proposte deliziose che porteranno un tocco di festa sulla tua tavola. Un classico intramontabile è rappresentato dalle frittelle. Questi dolci fritti, spesso farciti con crema pasticcera, marmellata o nutella, sono un must per festeggiare Carnevale, che cade per l’appunto di Martedì Grasso. La preparazione delle frittelle è piuttosto semplice: basta mescolare farina, uova, zucchero, latte e lievito, e poi friggere a cucchiaiate fino a ottenere una doratura perfetta. Per rendere le tue frittelle ancora più speciali, puoi aggiungere scorza di limone o arancia nell’impasto per un aroma agrumato.

Cosa si mangia il giorno di Martedì Grasso?

Un altro piatto tipico di Martedì grasso è la lasagna. Questa prelibatezza, composta da strati di pasta, ragù, besciamella e formaggio, è un vero comfort food che conquista sempre tutti. Puoi preparare una lasagna classica di carne oppure optare per una versione vegetariana, utilizzando melanzane, zucchine e funghi. La lasagna è l’ideale per un pranzo in compagnia, e puoi anche prepararla in anticipo e infornarla al momento giusto per una crosticina dorata.

Un piatto che sta guadagnando sempre più popolarità durante le celebrazioni di Martedì grasso è la pasta al forno. Facile da preparare, buonissima ed adatta a tutti i palati ed a tutte le circostanze, rappresenta una alternativa alla lasagna stessa.

Cosa si mangia il giorno di Martedì Grasso? – buttalapasta.it

Se preferisci qualcosa di salato ma comunque festoso, considera di preparare i carciofi fritti. I carciofi, una verdura che rappresenta la stagione primaverile in arrivo, possono essere tagliati a spicchi, infarinati e fritti fino a diventare croccanti. Serviti con una spruzzata di limone e un pizzico di sale, sono un antipasto perfetto per aprire i festeggiamenti.

Cosa si fa per Martedì Grasso?

Come secondo perché non scegliere una bella fetta di carne arrostita? Bistecca, filetto o qualsiasi altro taglio, con patate fritte o al forno come contorno. Oppure con le squisite melanzane a funghetto di questa ricetta. Oppure polpette, fritte o al sugo, con una bella parmigiana di melanzane. Passando ai dessert, non puoi evitare di preparare le chiacchiere (note anche come bugie o frappe). Questi dolcetti di pasta sfoglia sono fritti e poi cosparsi di zucchero a velo: sono leggeri, croccanti e irresistibili.

La loro preparazione richiede solo farina, uova, vino bianco e un po’ di burro, il che li rende una scelta semplice ma deliziosa. Puoi rendere le chiacchiere ancora più interessanti aggiungendo spezie come la cannella o l’essenza di vaniglia all’impasto.

Cosa si fa per Martedì Grasso? – buttalapasta.it

Ed accanto a tutto questo ben di Dio, non dimenticare di abbinare i tuoi piatti ad un buon vino od a cocktail festivi, come un Bellini o un Mimosa, per brindare a questa giornata speciale.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Dopo vari esperimenti ho escogitato questa ricetta e la pastiera napoletana fatta così piace di più, pensa che ne ho fatte già due in una settimana

La pastiera napoletana fatta così piace a tutti, ormai la faccio durante l'anno, la mia…

35 minuti ago

Finalmente mia mamma ha deciso di darmi la sua ricetta della pasta e zucchine: ecco perché viene sempre così cremosa vellutata!

Mia mamma finalmente ha deciso di rivelarmi la ricetta della sua pasta e zucchine cremosissima…

2 ore ago

Se hai un po’ di fagioli sei salva: aggiungi questo e ti scordi per sempre del solito primo

La pasta e fagioli è un primo molto amato e nutriente, ma c’è una variante…

3 ore ago

Con la torta frullata ho scoperto come usare la frutta troppo matura che nessuno vuole mangiare, così zero sprechi e la colazione è golosissima

Ecco il nostro dolcetto facile e veloce di oggi, una torta frullata così golosa diventerà…

3 ore ago

Mica perdo tempo ai fornelli, oggi tiro fuori il mio asso nella manica: le tagliatelle più cremose di sempre

Per fare queste tagliatelle cremose ci vuole pochissimo tempo: la ricetta lampo che mette d'accordo…

4 ore ago

Vedi che ricettina ti faccio fare con 1 sola confezione di uova: croccanti e sfiziose, mi sa che la rifaccio pure a Pasqua

Se a casa hai delle uova puoi preparare questa ricettina con i fiocchi: croccante e…

5 ore ago