Da Nord a Sud a Ferragosto si cambia menu - buttalapasta.it
Facciamo un piccolo viaggio in Italia alla scoperta di cosa si mangia a Ferragosto nelle varie regioni, queste sono le ricette tradizionali.
In Italia, da Nord a Sud, ogni occasione è buona per riunirsi attorno a un tavolo e mangiare le specialità tipiche della cucina regionale. Anche a Ferragosto si organizzano le grandi tavolate con gli amici e i parenti per celebrare la festa dell’estate e ovviamente si portano in tavola tutti i piatti della tradizione, con le ricette che di tramandano da generazione in generazione.
Se quest’anno volete proporre nel vostro menu qualche prelibatezza tipica, ecco quali sono i piatti regionali che non mancano sulla tavola del 15 agosto. Sarà una scelta molto gradita dai vostri ospiti, anche perché sono tutte pietanze a dir poco squisite!
Al giorno d’oggi si considera immancabile la grigliata di ferragosto (qui i consigli per la cottura perfetta della carne) ma ci sono tante ricette regionali che risalgono a tempi antichi, che a noi fa piacere condividere con tutti voi. Siete pronti a fare un piccolo tour gastronomico nella Penisola?
Viaggio tra le specialità regionali di Ferragosto in Italia – buttalapasta.it
E dopo questo giro intorno alle tradizioni e a cosa si mangia a Ferragosto in Italia, concludiamo ringraziando l’imperatore Augusto che nel 18 a.C. inventò le feriae augusti, la pausa festiva dell’estate che è poi diventata il ferragosto che conosciamo e che ci permette di gustare tutte queste deliziose bontà.
Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…
Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…
Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…
A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…
La lasagna a Pasqua non può proprio mancare: per fare bella figura provo la ricetta…
Ecco come sorprendere i vostri ospiti a Pasqua con un piatto decisamente sfizioso, seguite la…