Cosa+cucinare+per+cena+con+pochi+euro+e+in+5+minuti%3F+Una+chicca+a+base+di+pancarr%C3%A9+dal+ripieno+filante
buttalapastait
/articolo/cosa-cucinare-per-cena-con-pochi-euro-e-in-5-minuti-una-chicca-a-base-di-pancarre-dal-ripieno-filante/222453/amp/
Secondi Piatti

Cosa cucinare per cena con pochi euro e in 5 minuti? Una chicca a base di pancarré dal ripieno filante

Una cena da pochi euro e pronta in 5 minuti: questa chicca a base di pancarré con ripieno filante è una vera squisitezza.

Non sempre siamo obbligati a spendere una fortuna per fare la spesa e portare a tavola un piatto gustoso che metta d’accordo tutta la famiglia. Con pochi euro e qualche avanzo è possibile preparare una cena sfiziosissima in un baleno e lasciare a bocca aperta grandi e piccini. Qualche fetta di pancarré e ripieno a nostro gusto per dar vita ad una pietanza che non si dimentica.

L’idea di preparare la cena in 5 minuti è sicuramente allettante: dopo una lunga giornata, la sola idea di faticare ai fornelli non è certo piacevole. Ecco perché scovare preparazioni semplici ma stuzzicanti e, soprattutto, veloci, è un ottimo modo di unire l’utile al dilettevole. E questa ricetta fa proprio al caso nostro.

Pancarré in carrozza: la ricetta che ci porta a tavola in 5 minuti e con pochi euro

Il pancarré in carrozza è una stuzzicheria irresistibile: semplice, veloce e soprattutto sfiziosa, ci permette di scegliere, ogni volta, un ripieno diverso a seconda di ciò che abbiamo a diposizione. Noi vi proponiamo una versione con semplice prosciutto e formaggio, ma a voi basterà aprire il frigo e sfruttare gli avanzi dei giorni scorsi per dar vita ad una cena indimenticabile.

Pancarré in carrozza: la ricetta che ci porta a tavola in 5 minuti e con pochi euro – buttalapasta.it

Ingredienti per 10 triangoli di pancarré

  • Fette di pancarré in numero pari (10 fette);
  • Prosciutto cotto quanto basta;
  • Formaggio dolce a fettine quanto basta;
  • 3 uova;
  • Pangrattato quanto basta (facoltativo);
  • Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa accoppiamo le fette di pancarré a due a due;
  2. Farciamole con volessimo preparare un toast con qualche fettina di prosciutto e di formaggio e schiacciamo bene i bordi per far aderire la parte superiore a quella inferiore;
  3. Andiamo a tagliare in obliquo ogni “toast” in modo da ottenere due triangoli farciti da ogni coppia;
  4. Prepariamo, in un recipiente, le uova sbattute con sale e pepe (e parmigiano se di nostro gusto);
  5. Scaldiamo in una padella antiaderente l’olio per friggere;
  6. Appena caldo, immergiamo i triangoli nell’uovo sbattuto, sgoccioliamo quello in eccesso e immergiamo in padella;
  7. Lasciamo dorare un lato e con delicatezza capovolgiamo per cuocere anche l’altro;
  8. Una volta cotti i triangoli sgoccioliamoli su della carta assorbente e insaporiamo con un pizzico di sale.

Consiglio extra: per ottenere una panatura più croccante e resistente, possiamo rotolare i triangoli nel pangrattato dopo averli immersi nell’uovo sbattuto.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Brutti ma buoni, gli ovetti al cioccolato mi vengono da paura devo solo lavorare sulla forma

Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…

16 minuti ago

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato

Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…

1 ora ago

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

2 ore ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio più barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

3 ore ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

4 ore ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

4 ore ago