Cosa+accade+se+si+consuma+dell%26%238217%3Bolio+scaduto%3F+La+risposta+non+%C3%A8+poi+cos%C3%AC+scontata
buttalapastait
/articolo/cosa-accade-se-si-consuma-dellolio-scaduto-la-risposta-non-e-poi-cosi-scontata/208540/amp/
Fatti di Cucina

Cosa accade se si consuma dell’olio scaduto? La risposta non è poi così scontata

In Italia si consuma molto olio d’oliva ed è difficile che si arrivi alla sua data di scadenza, ma se capita, si può comunque consumare?

La produzione di olio extravergine d’oliva, in Italia, è una vera e propria eccellenza nostrana, nonché un comparto piuttosto rilevante della nostra economia. Siamo abituati a consumarlo quotidianamente, sia a crudo che per cucinare i nostri piatti.

Negli ultimi mesi, però, l’olio d’oliva ha subito rincari consistenti, dovuti principalmente alla crisi climatica e alle difficoltà di produzione che quest’ultima ha comportato. Quando compriamo una bottiglia d’olio, insomma, la paghiamo fior di quattrini ed è per questo che l’ultima cosa che vorremmo è farlo andare a male.

Ma cosa succederebbe se l’olio arrivasse a superare la sua data di scadenza? Potrebbe diventare dannoso per la salute o si potrebbe ancora consumare? Cerchiamo di rispondere a questi quesiti. Innanzitutto è bene specificare che la scadenza dell’olio d’oliva viene stabilita direttamente dai produttori ed eventualmente indicata sulle bottiglie. In generale una bottiglia d’olio può durare dai 18 ai 24 mesi dopo l’imbottigliamento.

L’olio può scadere? Cosa succede se lo consumo? Rispondiamo a questi quesiti

Ma a patto che venga conservato nel modo giusto! Ebbene sì, il motivo principale per cui l’olio tende a rovinarsi, e dunque a diventare rancido, è una cattiva conservazione. Il processo di irrancidimento è infatti dovuto all’interazione con l’ossigeno. Gli acidi grassi insaturi presenti nell’olio, infatti, reagiscono con l’aria andando a creare le aldeidi.

Queste ultime, a loro volta, donano le tipiche caratteristiche organolettiche all’olio rancido. Dunque odore acre, aspetto opaco e perdita di alcuni nutrienti fondamentali come gli antiossidanti. Ma quindi consumare olio scaduto fa male?

Ecco cosa bisogna fare – buttalapasta.it

Tolto il disagio gustativo che l’olio rancido può provocare, consumare olio scaduto potrebbe provocare disturbi gastrointestinali in alcuni soggetti. Inoltre il suo consumo non andrebbe ad apportare nessun componente nutrizionale positivo, risultando dunque inutile (qui trovate la classifica dei migliori oli presenti in commercio).

La cosa migliore, dunque, è imparare a conservare l’olio nel modo giusto. Innanzitutto teniamo le bottiglie lontano da fonti di calore e sbalzi di temperatura. Tenerlo vicino ai fornelli, ad esempio, non è una buona idea. In secondo luogo optiamo per zone buie, per evitare che la luce vada ad alterare l’olio.

Infine attenzione soprattutto al contatto con l’aria, che, come già accennato, è deleterio per l’olio, nonché la causa principale di ossidazione. Come per molti altri alimenti, dunque, impariamo a conservare l’olio in luoghi freschi, asciutti e al riparo dalla luce.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Se hai il colesterolo la colpa potrebbe essere di un gene, la scoperta dei ricercatori

C'è una scoperta che potrebbe essere di un certo peso riguardo al sorgere del colesterolo.…

2 ore ago

Con questi muffin salati ho conquistato tutti: li ho preparati con formaggio e pancetta

Come preparare i muffin salati con formaggio e pancetta? Scopri la ricetta facile e veloce…

2 ore ago

Benedetta Parodi senza trucco: la conduttrice spiazza tutti nella versione “acqua e sapone”

Benedetta Parodi ha mandato in tilt i social mostrandosi completamente al naturale, attirando l'attenzione degli…

3 ore ago

Coccola serale light? Questo budino lo fai con i cereali e in 5 minuti: di una bontà estrema

Un budino ai cereali strepitoso e da fare in meno i 5 minuti, per una…

4 ore ago

Ti è avanzato l’arrosto? Niente paura, così torna tenerissimo e saporito e puoi farci un primo da applausi

Se ti è avanzato l'arrosto non limitarti a riscaldarlo, ma usalo per preparare un primo…

5 ore ago

Metto tutto in pentola e ho già pronto sia pranzo che cena: primo, secondo e contorno in un’unica ricetta

Forse pochi ci pensano, ma questa ricetta si cuore praticamente da sola e ci assicura…

6 ore ago