Con questo trucco ti scorderai dei cornetti del bar - buttalapasta.it
Come preparare a casa dei cornetti fragranti e morbidissimi con questo trucco: ti scorderai di quelli del bar.
Cornetto e caffè o cappuccino sono immancabili nella colazione di ogni italiano. Di solito per comodità e facilità si acquistano i cornetti al bar oppure quelli surgelati ma che soddisfazione sarebbe prepararli a casa?
In tanti temono che sia complesso preparare i cornetti ed effettivamente il procedimento è un po’ lungo ma anche chi non è molto abile ai fornelli può riuscire, con un trucco, ad ottenere dei cornetti fragranti e morbidissimi come quelli del bar.
Per ottenere dei cornetti come quelli del bar direttamente a casa, sicuramente alcuni suggerimenti passano per l’impasto, il taglio, la forma, la quantità di ripieno e la cottura. Per l’impasto si può usare la farina Manitoba di tipo 0, 00, oppure una integrale. Per ottenere un ottimo risultato, aggiungere anche burro freddo. Il composto poi deve riposare per almeno tre ore o fino a quando raddoppia in dimensione. Per il lievito si può scegliere fra pasta madre o lievito di birra. Meglio evitare, invece, il lievito istantaneo.
Per velocizzare i tempi, piuttosto, acquistare una sfoglia già stesa. Il taglio, poi, è ciò che conferisce ai cornetti la classica forma. Bisogna realizzare quindi dei triangoli perfetti, partendo dalla base, ossia dalla parte larga, arrotolandoli su se stessi verso la punta. Infine, piegare leggermente le due estremità verso l’interno, in modo da ottenere la forma classica.
Con questo trucco otterrai cornetti fragranti e morbidissimi come al bar – buttalapasta.it
E per concludere, non meno importante, il ripieno: con crema, marmellata, cioccolato, al pistacchio. Insomma, ci si può sbizzarrire ma l’importante è non esagerare per evitare che strabocchi. Dopo questi step, i cornetti andranno sistemati su una placca rivestita da carta forno, ben distanziati, per iniziare la seconda lievitazione in cui aumenteranno ulteriormente di volume.
Si possono poi congelare (andranno tirati fuori dal freezer la sera prima di mangiarli) oppure cotti per 10-12 minuti a 180°. Prima di cuocerli, spennellarli con qualche goccino di latte o un tuorlo per ottenere l’effetto dorato in superficie. Con tutte queste accortezze si otterranno dei cornetti fragranti e morbidissimi come quelli del bar.
Sicuramente realizzare i cornetti in casa è un procedimento lungo e complesso, soprattutto se si effettuano tutti i passaggi per ottenerli sfogliati (senza usare la pasta sfoglia già comprata).
Per spennellare:
La ricetta dei cornetti sfogliati – buttalapasta.it
Con questa ricetta e tutti i trucchi per ottenere dei cornetti sfogliati morbidissimi e fragranti, ci si dimenticherà di quelli del bar!
Per fare moltissimi dolci serve il burro, questo però non va incorporato sempre allo stesso…
Una ricetta facile facile per un secondo piatto da favola a costo quasi zero: croccante…
Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…
Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…
Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…
Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…