Controlla+i+codici+sulle+uova%2C+ti+rivelano+se+puoi+davvero+mangiarle
buttalapastait
/articolo/controlla-i-codici-sulle-uova-ti-rivelano-se-puoi-davvero-mangiarle/216490/amp/
Fatti di Cucina

Controlla i codici sulle uova, ti rivelano se puoi davvero mangiarle

È importante controllare i codici delle uova perché rivelano se si possono mangiare o meno: ecco cosa dicono gli esperti.

L’uovo è uno degli alimenti più versatili che esistano, in grado di essere consumato in diversi modi. Un’opzione che nessuno dovrebbe escludere dalla propria dieta quotidiana anche perché ricco di proprietà e benefici per la salute. Oltre al contenuto di vitamine, proteine ​​e minerali, si distingue per il suo potere saziante.

Non tutti sanno che le uova prevengono la perdita di memoria e migliorano la concentrazione grazie alla tiamina, conosciuta anche come vitamina B1. Inoltre, grazie al suo contenuto di vitamina B5, o acido pantotenico, l’uovo è un rilassante che aiuta a controllare e ridurre lo stress anche nei momenti più difficili.

Come si può vedere, questo alimento è fondamentale nella nostra dieta. Tuttavia, prima di consumarlo è fondamentale saper distinguere un uovo fresco e quindi di qualità, per questo bisogna guardare diversi parametri. Necessario in questo senso è controllare e saper leggere i codici delle uova. Questi sanno dire se si possono consumare o no,

Codici delle uova: cosa vedere per andare sul sicuro

Non ci sono dubbi nel dire che l’uovo è uno degli alimenti più sani che esistano, poiché possiede una delle migliori fonti di proteine che si possono consumare, oltre ad essere un cibo economico e facilmente accessibile, ed è consigliato evitare 5 errori per farle venire perfette. Tuttavia, è necessario prestare attenzione al consumo, perché le uova possono trasmettere una delle malattie gastrointestinali più pericolose, la salmonella.

Codici delle uova: cosa vedere per andare sul sicuro – buttalapasta.it

Per andare sul sicuro ed evitare errori quando si acquistano le uova è fondamentale controllare bene la confezione, dove è specificata la data di scadenza e dove si trova un codice che identifica la provenienza. È importante saperlo leggere:

  • Numero da 0 a 3, specifica la tipologia di allevamento;
  • La sigla che indica la provenienza, come “IT”;
  • Il codice di tre numeri che indica il Comune dove è situato l’allevamento;
  • La sigla che specifica la provincia in cui c’è l’allevamento;
  • Il numero che indica con precisione l’allevamento.

Le 4 tipologie di allevamento delle uova

Ci sono 4 tipologie di allevamenti di uova ed è necessario conoscere le differenze in quanto ogni codice rivelano quali sono le condizioni in cui le galline ovaiole sono allevate all’interno degli allevamenti. Ciò influisce nettamente sul benessere e sulla qualità della vita degli animali, ma anche sull’alimento stesso.

Le 4 tipologie di allevamento delle uova – buttalapasta.it

Il numero 3 è l’allevamento in gabbia, che è il più intensivo e le condizioni di vita delle galline sono scarse e la qualità delle uova è ridotta al minimo, con nutrienti minori. Se si nota il numero 2 è l’allevamento a terra, che è fatto dentro dei capannoni chiudi, anche in questa situazione gli animali vivono in una condizione di stress e la qualità delle uova non è massima.

In merito al numero 1 è l’allevamento all’aperto, dove le galline possono uscire tranquillamente e le uova che ne vengono fuori sono molto più di qualità perché c’è rispetto del benessere animale. Terminiamo con il numero 0 è l’allevamento biologico, in cui gli animali mangiano cibo biologico e le uova sono ricche di nutrienti e migliori qualitativamente.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato

Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…

25 minuti ago

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

1 ora ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio più barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

2 ore ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

3 ore ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

3 ore ago

Se vuoi spendere poco e essere a tavola in 10 minuti devi preparare la pasta mollica e acciughe: che sciccheria

No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…

4 ore ago