Contrasta+la+perdita+di+capelli+autunnale+con+tre+ingredienti%3A+li+trovi+in+cucina%2C+non+spendi+nulla+e+guadagni+in+bellezza
buttalapastait
/articolo/contrasta-la-perdita-di-capelli-autunnale-con-tre-ingredienti-li-trovi-in-cucina-non-spendi-nulla-e-guadagni-in-bellezza/178875/amp/
Trucchi e segreti

Contrasta la perdita di capelli autunnale con tre ingredienti: li trovi in cucina, non spendi nulla e guadagni in bellezza

Ci sono tre ingredienti naturali che possono aiutarti a contrastare la caduta dei capelli in autunno: scopri quali sono e come usarli, avrai un risultato pazzesco!

Durante la stagione autunnale può capitare di perdere più facilmente i capelli. Si tratta di un fenomeno più che normale, che riguarda un po’ tutti e che non bisogna temere. A meno di non ritrovarsi con una perdita eccessiva e in grado di produrre dei vuoti, la caduta dei capelli in questa stagione è più che normale e dipende dal cambiamento del clima e dal calore a cui è stata sottoposta la cute durante l’estate.

Questi due fattori, infatti, tendono a rendere la chioma più fragile portando così alla caduta dei capelli. Come fare, quindi? Da un lato la cosa migliore è non pensarci, dall’altro se proprio vuoi agire in qualche modo puoi usare tre ingredienti naturali che hai già in casa e che per questo non ti costeranno nulla.

Gli ingredienti che ti aiuteranno a contrastare la caduta dei capelli in autunno

Se ami la tua chioma al punto da non sopportare di veder cedere diversi capelli sotto il peso della stagione autunnale, puoi agire in prima persona mettendo a punto un rimedio naturale speciale. Usarlo sui capelli renderà gli stessi più forti che mai, riducendo la caduta di quest’anno e limitando ancor di più quella dei prossimi anni.

Per iniziare devi procurarti i tre ingredienti che sono il tuorlo d’uovo, il succo di limone e l’olio (meglio se d’oliva extra vergine). Fatto ciò non dovrai fare altro che sbattere insieme i tre ingredienti e applicare quanto ottenuto sulla chioma e, ovviamente, sul cuoio capelluto. La lozione dovrà restare in posa per circa mezz’ora dopo la quale potrà essere risciacquata. Fatto ciò potrai passare al solito shampoo e alla tua normale routine.

come contrastare la caduta dei capelli in autunno (buttalapasta.it)

Agendo in questo modo i tuoi capelli risulteranno molto più forti e appariranno anche più sani e più belli. Un piccolo bonus per la fatica fatta. Ovviamente, per ottenere risultati migliori, è sempre meglio usare shampoo e balsamo biologici e senza parabeni o altre sostanze che alla lunga indeboliscono la cute.

A tutto ciò dovrai poi aggiungere una cura maggiore nello styling e l’aiuto di maschere naturali ma efficaci. Meglio evitare il phon a contatto diretto con la cute e limitare il più possibile l’uso di piastre e di strumenti che fanno uso del calore per mettere in piega i capelli. Insomma, per la bellezza della tua chioma dovrai iniziare ad agire a tutto tondo. Facendolo, però, otterrai risultati tali da non voler più tornare indietro.

Danila Franzone

Mi chiamo Danila e lavoro come web content editor e ghost writer da più di 10 anni. Scrivo per testate giornalistiche e siti web e ne gestisco alcuni che si occupano di alimentazione e di benessere fisico e spirituale. Tra le altre cose ho un sito di cucina che porto avanti con uno chef e un orso e scrivo storie con le quali far volare la fantasia. Non vado in giro senza un supporto sul quale annotare pensieri, idee e nuove storie e bevo litri di caffè.

Recent Posts

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

59 minuti ago

La dieta Mediterranea è tutta una menzogna: è completamente diversa da quella che crediamo

Secondo gli esperti di nutrizione, la dieta Mediterranea a cui ci hanno abituati fino ad…

2 ore ago

Aggiungo un po’ di uova e formaggio ai fagiolini e poi via in forno: che stuzzicheria porto a tavola!

Per una volta lascia perdere carne, pollo, pesce e vari: la cena di stasera la…

3 ore ago

Primi piatti napoletani, 17 ricette gustose per i tuoi menu speciali con cui fare un figurone con gli ospiti

Abbiamo raccolto per voi tante ricette di primi piatti napoletani tradizionali e caserecci, tutti ottimi…

3 ore ago

È di nuovo tempo di insalata di riso: se non ti viene come vorresti forse sbagli l’ingrediente principale

Se sbagli a scegliere l'ingrediente principale, l'insalata di riso non ti verrà mai bene come…

4 ore ago

Il profumo di una crostata al mattino è fantastico ma io posso stare a letto un po’ di più: cuoce in meno tempo e non accendo il forno

Come cucinare una perfetta crostata, croccante e morbida al punto giusto, senza scaldare il forno:…

5 ore ago