Di R.C | 16 Agosto 2023

Un contorno con i pomodori che piacerà da matti! (buttalapasta.it)
Solo qualche pomodoro ed il gioco è fatto: porti in tavola un contorno che farà esplodere le tue papille gustative, provalo subito!
Gustosi, succosi, dolcissimi e soprattutto super versatili. Avere dei pomodori in casa è sempre una garanzia perché con questo semplicissimo ingrediente possiamo portare in tavola i piatti più disparati. Ricchi inoltre di innumerevoli proprietà che beneficiano al nostro organismo grazie all’apporto di fosforo, potassio, Vitamina C, Vitamina K. Ma è per le loro proprietà antiossidanti che i pomodori sono particolarmente apprezzati.
Beneficiano alla vista, migliorano la qualità della pelle e sono inoltre nostri alleati per far durare più a lungo l’abbronzatura. Indispensabili insomma in tavola. Se pensiamo poi alla loro incredibile bontà, non possiamo di certo farne a meno. Scommetto soprattutto che una volta che li avrai cucinati in questo modo, diventeranno una vera dipendenza. Con i pomodori ti faccio preparare un contorno buono da paura: ti svelo subito la ricetta completa!
Con questo contorno a base di pomodori in tavola ottieni un successo clamoroso, il bis è assicurato: mamma che buoni!
Faranno faville in tavola questi gustosissimi pomodorini al forno. Una ricetta tanto semplice quanto buona che vede protagonisti i deliziosi pomodorini ciliegini. Protagonisti in tavola durante il periodo estivo, questi sono semplicemente irresistibili. Il procedimento per la loro preparazione è davvero facilissimo. Sono ideali per essere portati in tavola come contorno da servire con pane croccante e mozzarella, per gustare una cenetta estiva dal sapore imperdibile! Vediamo come prepararli.

Pomodori al forno: il contorno più buono che ci sia! (buttalapasta.it)
Ingredienti:
- 350g di pomodorini ciliegini
- Sale q.b
- 2 cucchiai di Zucchero
- Basilico fresco
- Origano q.b
- 1 spicchio d’Aglio
- Olio q.b.
- Pane tostato
Preparazione:
- Eliminiamo il picciolo dei pomodorini e provvediamo poi a lavarli sotto acqua corrente. Tamponiamo i pomodorini per eliminare l’eccesso di acqua e li tagliamo a metà
- Disponiamo i pomodorini all’interno di un largo recipiente ed a questi uniamo il sale, l’origano, l’aglio schiacciato e l’olio. Mescoliamo i pomodorini al condimento
- Sistemiamo sul fondo di una teglia un foglio di carta forno e ci adagiamo i pomodorini uno accanto all’altro a testa in su. Su ogni pomodorino aggiungiamo un pizzico di zucchero (anche di canna se vogliamo)
- A questo punto, una volta distribuito tutto il condimento sui pomodorini non ci resta che provvedere alla cottura. Li inforniamo quindi in forno in modalità statica e li lasciamo cuocere a 140° gradi per un paio d’ore
- Una volta pronti, non ci resterà che sfornarli, aggiungere qualche fogliolina di basilico fresco e portarli in tavola per gustarli. Saranno una prelibatezza irresistibile!
Consiglio extra
Per un tocco di sapore ancora più delizioso, aggiungi a fine cottura della feta sbriciolata. Ed ora non ti resta che gustarli: ti faranno innamorare!
Parole di R.C
"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!