Consuma+di+pi%C3%B9+il+congelatore+di+casa+o+l%26%238217%3Basciugacapelli%3F+Questo+e+tanti+altri+costi+in+bolletta+a+cui+nessuno+fa+mai+caso
buttalapastait
/articolo/consuma-di-piu-il-congelatore-di-casa-o-lasciugacapelli-questo-e-tanti-altri-costi-in-bolletta-a-cui-nessuno-fa-mai-caso/203050/amp/
Altre Notizie

Consuma di più il congelatore di casa o l’asciugacapelli? Questo e tanti altri costi in bolletta a cui nessuno fa mai caso

I consumi di casa si riflettono tutti in bolletta, ma non tutti fanno attenzione ai costi di alcuni elettrodomestici, come il congelatore o l’asciugacapelli: ecco che cosa sapere.

Negli ultimi anni, sempre più famiglie hanno iniziato ad adottare un approccio più sostenibile, volto al risparmio economico e ambientale. Elettrodomestici come TV, lavatrici, frigoriferi, lavastoviglie, tra gli altri, fanno parte delle case, ma molte volte gli utenti non sono a conoscenza dell’elevata spesa che rappresentano, quindi è necessario sapere quali consumano più energia.

Consuma più il congelatore o l’asciugacapelli? – buttalapasta.it

Come già anticipato, sono tantissimi i dispositivi elettronici che si usano tutti i giorni a casa, la maggior parte di questi vengono utilizzati allo stesso momento. È facile intuire come i 3 kW di fornitura elettrica, che alcune persone hanno nel contratto di energia, possano risultare un bel po’ stretti, soprattutto se si è numerosi in casa.

Una situazione che porterebbe quindi alcune famiglie a essere costrette a operare delle scelte di consumo per non sforare. Per capire quali sono i dispositivi che possono essere accessi insieme è fondamentale, quindi, conoscere il consumo di ognuno così da farsi un’idea ben precisa, magari partendo proprio dal congelatore e asciugacapelli che sono tra i più utilizzati in casa.

Bolletta energia elettrica: quanto consumano gli elettrodomestici

Tra i consumi fissi in casa c’è senza alcun dubbio il congelatore, dato che è un dispositivo che deve essere attaccato necessariamente 24 ore su 24 per evitare che i cibi all’interno si scongelino; il consumo è di 250 o 300 watt che è pari a 0,25 o 0,3 kW. Quindi questi devono essere sempre calcolati quando si decide di accendere un altro apparecchio.

Il consumo degli elettrodomestici in casa – buttalapasta.it

Nonostante sia più piccolo, l’asciugacapelli consuma di più del congelatore, per questo va usato con parsimonia e facendo attenzione a non avere accesi altri elettrodomestici che prendono un bel po’ di energia. In questo caso, si parla di un consumo che va tra i 1.200 e 2.200 watt, a seconda del dispositivo, ovvero pari a 1,2 o 2,2 kW.

Oltre al congelatore e all’asciugacapelli, ci sono anche altri dispositivi di cui è fondamentale controllare l’assorbimento di energia per evitare spiacevoli sorprese. Tra i dispositivi più dispendiosi ci sono la lavatrice, la lavastoviglie e la piastra a induzione: il primo consuma tra i 1,5 e i 2,5 kW, il secondo tra i 1,8 e i 2,5 kW e poi il terzo tra i 2 e i 2,7 kW.

È importante fare attenzione anche a quando si accende il forno elettrico ventilato, visto che sui consumi siamo tra 1,2 e 2 kW, quindi è meglio non usarlo quando ci sono altri apparecchi accesi come asciugacapelli o lavastoviglie, giusto per citarne due. Bisogna fare attenzione a questi piccoli dettagli per non sforare.

Isabella I.

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

5 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

5 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

6 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

7 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

7 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

9 ore ago