Il lime è un particolare limone piccolo di colore verde, che possiede un’aroma molto intenso. Si usa moltissimo nella preparazione di cocktail, e anche di piatti a base di carne e pesce. Quello verde scuro è più adatto per le guarnizioni, che spesso ornano bicchieri. La conserva si preparara in soli 15 minuti, anche se bisogna aggiungere il tempo della salatura e di macerazione.
Ingredienti per la conserva di lime:
Lavate sia i limoni che i limes e asciugateli molto accuratamente, affinchè non rimanga umidità che potrebbe provocare muffa.
Tagliateli a spicchi e metteteli in un colino grande, cospargeteli con il sale e lasciateli scolare per 24 ore.
Mettete gli spicchi di lime nei barattoli, aggiundendovi anche i semi di senape tostati. In ogni barattolo mettete un peperoncino piccante e poi ricopriteli di olio. Chiudete ermeticamente i barattoli e lasciate macerare per 2-4 settimane.
Foto da:
www.alimentipedia.it
www.recipetips.com
www.ortofruttabaldan.it
I 'baci' dello chef Antonio Paolino si distinguono dagli altri per la loro consistenza e…
Le finte castagnole di Roberto Valbuzzi fanno subito Carnevale: non sono dolci, ma salate e…
La cosa è molto sottovalutata, ma il lavoro sedentario comporta dei rischi se non viene…
Con gli gnocchetti di pane conditi in questa maniera ricca e saporita vai sul sicuro:…
I dolci di Carnevale mettono subito allegria e ti sanno conquistare sin dal primo boccone.…
Per l'appuntamento de La spesa del lunedì, scopriamo la frutta migliore su cui puntare in…