Conservare+il+pane+in+questo+modo+%C3%A8+sbagliatissimo%3A+cos%C3%AC+ne+dimezzi+la+durata
buttalapastait
/articolo/conservare-il-pane-in-questo-modo-e-sbagliatissimo-cosi-ne-dimezzi-la-durata/205010/amp/
Trucchi e segreti

Conservare il pane in questo modo è sbagliatissimo: così ne dimezzi la durata

Se vuoi conservare il pane per qualche giorno c’è un modo che dovresti evitare a tutti i costi, o diventerà duro in metà tempo.

Non c’è niente di meglio dei panini freschi da spalmare con la marmellata o la nutella a colazione, o delle forme grandi da tagliare per fare le bruschette. Purtroppo il pane preso dal fornaio per quanto buoni se non consumati in fretta tendono a indurirsi e perdere la loro fragranza, con la mollica che si sbriciola. Per questo molti prendono il pane confezionato, in modo da averne di sempre pronto.

La verità però è che se conservato nella maniera corretta anche il pane appena sfornato può durare qualche giorno restando morbido. Il problema è che bisogna sapere dove tenerlo, mentre molti commettono degli errori che finiscono con il rovinare in metà del tempo le pagnotte fresche. Lo stesso vale per tanti altri cibi, che vanno a male perché tenuti nelle condizioni sbagliate.

C’è chi di solito per togliersi il pensiero mette le forme avanzate subito in freezer, per poi scongelarle al forno nel momento in cui gli servono. Se però compri il pane il lunedì per fa sì che duri per la settimana o lo prepari in casa allora devi sapere che per farlo restare fragrante molto dipende dal contenitore in cui lo si mette.

Non conservare mai il pane in questo modo

Quando avanzano dei panini o delle fette molti hanno l’abitudine di prenderli e metterli all’interno di un cestino che poi appoggiano in cucina. Il problema è che ciò che porta il pane a seccarsi e indurirsi è proprio una lunga permanenza all’aria. Se è già tagliato il processo è anche più rapido perché la mollica è esposta direttamente, e nel giro di un giorno il pane acquista già una consistenza stopposa.

Per conservare il pane serve avvolgerlo in un panno – (buttalapasta.it)

Non fa differenza che il contenitore sia in plastica, metallo o vimini perché comunque il risultato sarà uguale. Al contrario perché il pane rimanga soffice bisogna avvolgerlo in un panno pulito, un canovaccio da cucina per esempio. In questo modo starà meno a contatto con l’aria e resterà buono almeno un paio di giorni. Altrimenti va bene anche un sacchetto di carta, come quelli che usa il fornaio.

Se si hanno dei panini che sembrano raffermi si può sempre provare a passarli sotto l’acqua corrente. Dopodiché li si può metterle forno per qualche minuto ad alta temperatura. In questo modo l’umidità ridarà morbidezza al pane e il calore del forno farà tornare la crosta croccante.

Nausicaa Tecchio

Laureata in Biologia Evoluzionistica, ho iniziato a scrivere come redattore all'interno di un blog universitario di attualità, per poi farne una professione parallela. Nel privato scrivo racconti thriller ispirati a casi di cronaca reale, uno dei quali è stato pubblicato nell'antologia "Racconti nella Rete 2023". Lavoro anche come tutor didattico per gli studenti delle superiori e dell'Università, che seguo nelle materie di Matematica, Biologia e Chimica.

Recent Posts

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

27 minuti ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

1 ora ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

2 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

3 ore ago

Carciofi indorati e fritti, la ricetta napoletana batte tutte: asciutti e croccanti si mangiano che è un piacere

Questi carciofi indorati e fritti sono un contorno spettacolare: li fai senza stress e vanno…

3 ore ago

Porto in tavola questo uovo ripieno Rocher e stendo pure la suocera: sembra uscito da una pasticceria

Con questo uovo ripieno Rocher conquisto tutti, perfino mia suocera! Così buono e goloso che…

4 ore ago