Coniglio alla cacciatora, la ricetta originale per un secondo piatto che sa proprio di buono - buttalapasta.it
Un secondo piatto rustico e buonissimo: la ricetta originale del coniglio alla cacciatora.
Il coniglio alla cacciatora è un secondo piatto di carne rustico e che fa tornare indietro nel tempo quando era la nonna a cucinarlo per i pranzi in famiglia. Il coniglio viene cotto in padella a lungo con pomodoro e olive fino a quando non diventa morbido.
Il sughetto che ne vien fuori è davvero da leccarsi i baffi, perfetto per fare una bella scarpetta con il pane. Il coniglio è una carne bianca molto morbida che ben si presta a diventare un’alternativa al classico pollo.
Preparare il coniglio alla cacciatora è molto semplice ma richiede il giusto tempo perché la carne deve diventare tenera e morbida. Il risultato finale sarà un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica o un’altra occasione speciale, magari da accompagnare a delle patate al forno o in umido.
La ricetta originale del coniglio alla cacciatora – buttalapasta.it
Il coniglio alla cacciatora è pronto e va servito bello caldo. Perfetto da gustare con un contorno di patate al forno o in umido, si può anche arricchire con l’aggiunta dei capperi. Se il coniglio dovesse avanzare, si può conservare in frigo in un contenitore ermetico per massimo un giorno mentre se ne sconsiglia la scongelazione.
Per combattere la ritenzione idrica e la pelle a buccia di arance esiste uno specifico…
Saporito e facile da preparare, questo primo piatto della domenica lo porti in tavola in…
Lo sai che la crema pasticcera si può conservare per 3 giorni, ma solo se…
Anche la mia dietologa mi ha detto che questi brownies senza farina posso mangiarli quando…
Altro che 10.000 passi, solo così dimagrisci veramente: il mio personal trainer mi ha svelato…
Gli involtini di pollo sono un piatto sfiziosissimo, ma che scocciatura quando vengono secchi e…