Congelare+le+cozze+%C3%A8+possibile%2C+ma+%C3%A8+vietato+sbagliare%3A+ecco+il+semplice+procedimento+da+seguire
buttalapastait
/articolo/congelare-le-cozze-e-possibile-ma-e-vietato-sbagliare-ecco-il-semplice-procedimento-da-seguire/193488/amp/
Trucchi e segreti

Congelare le cozze è possibile, ma è vietato sbagliare: ecco il semplice procedimento da seguire

Volete congelare le cozze e non sapete come fare? Ecco il semplice metodo che consente ottimi risultati senza sbagliare.

Cosa fare per congelare le cozze in tutta sicurezza? Il procedimento è davvero molto semplice ma bisogna fare attenzione a un piccolo particolare per non rischiare di dover poi buttare tutto o peggio ancora di avere problemi di salute.

Assicuratevi di comprare delle cozze freschissime che recano il codice di tracciabilità così da essere sicuri di avere tra le mani un prodotto di qualità. Dopodiché seguite questi semplici passaggi che trovate indicati di seguito.

Come congelare le cozze: il segreto svelato

Il congelamento degli alimenti è una tecnica molto usata in casa per poter gustare i cibi anche dopo averli acquistati. Ovviamente questo metodo è valido anche per i pesci, i crostacei e i molluschi, come le cozze. Ma come fare per non sbagliare?

Le cozze possono essere sempre congelate purché siano state sottoposte a cottura. Potete cuocere le cozze direttamente con il guscio, facendole aprire in una pentola posta sul fuoco, oppure potete aprirle da crude e poi cuocerle come volete. Potete sbollentarle o preparare già dei manicaretti come condimenti o piatti pronti.

Il procedimento per congelare correttamente le cozze – buttalapasta.it

Vediamo come fare. Prima di tutto lavate per bene le cozze pulendo i gusti dalle impurità che si trovano sui gusci. Per aiutarvi in questa importante operazione potete usare un coltello con cui raschiare la superficie, oppure una lana di acciaio. Dopo aver pulito le cozze togliete la barbetta che fuoriesce dalle valve e ponetele in una pentola.

Copritele la pentola con un coperchio e mettete sul fuoco, in circa cinque minuti le cozze si apriranno. A quel punto potrete spegnere il fuoco, prelevare le cozze e toglierle dal guscio, mettendo i molluschi in una ciotola. Se trovate cozze che non si sono aperte gettatele perché vuol dire che non sono buone.

Se invece volete togliere le cozze dai gusci a crudo apritele facendo leva tra le valve usando la punta di un coltellino. Poi cuocete le cozze come volete, ad esempio preparando un sughetto.

A questo punto potete potete congelare i molluschi mettendoli in un sacchetto per alimenti, fate uscire tutta l’aria premendo leggermente e chiudete il sacchetto con l’apposito laccetto. Ponete un adesivo con su scritta la data di congelazione e il contenuto. Questo è un dettaglio importante perché le cozze congelate possono essere conservate per un massimo di sei mesi.

Riponete il sacchetto nel freezer a -18 gradi lontano da altri alimenti (per non abbassare la loro temperatura) e il gioco è fatto. Avrete così a vostra disposizione una scorta da poter usare per tante ricette con le cozze sfiziose. Quando è il momento di scongelarle ponetele in frigorifero per una notte o usate il forno a microonde. Consumate entro un giorno e non ricongelate le cozze.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non solo noci: con le mandorle ci fai un piatto di pasta che sembra opera di uno chef

Se usi le mandorle per il pranzo puoi preparare un piatto di pasta che sembra…

17 minuti ago

Non ci credi se ti dico che puoi preparare questo dolcetto in 10 minuti eppure è proprio così, la golosità da provare subito

Vogliamo stupirvi con un dolcetto facile e veloce da preparare in pochi minuti, questa è…

40 minuti ago

Non il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: domenica spiazzo pure la suocera

A Pasqua non portare a tavola il solito pane, ma questa treccia salata sofficissima: ne…

1 ora ago

Così risolvo il pranzo di Pasqua, ma basta con lasagne e ragù: questo spaghettino di Bruno Barbieri mi farà fare un figurone

Spaghettino veloce e gustoso di Bruno Barbieri: l'ideale per il pranzo di Pasqua al posto…

2 ore ago

Dolori mestruali addio, questo alimento è miracoloso: se lo mangi ogni giorno fa anche dimagrire

Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…

3 ore ago