Congelare+il+pane+per+le+feste+%C3%A8+un%26%238217%3Bottima+idea%2C+ma+occhio+a+come+lo+fai%3A+rischi+di+gettare+tutto
buttalapastait
/articolo/congelare-il-pane-per-le-feste-e-unottima-idea-ma-occhio-a-come-lo-fai-rischi-di-gettare-tutto/213384/amp/
Trucchi e segreti

Congelare il pane per le feste è un’ottima idea, ma occhio a come lo fai: rischi di gettare tutto

Chi è intenzionato a congelare il pane per le feste può farlo, ma è bene prestare attenzione a cosa si fa, altrimenti si dovrà buttare tutto.

Andare ogni giorno al panificio è per molti impossibile, soprattutto se si fanno orari di lavoro che costringono a partire prestissimo la mattina, per poi fare ritorno solo all’ora di cena o anche dopo. Certamente mangiare il pane fresco ogni giorno piace un po’ a tutti, anche da solo, per questo diventa necessario trovare una soluzione alternativa, così da non rinunciare a un prodotto così nutriente. Tanti decidono così di congelare quanto acquistato, così da consumarlo a qualche girono di distanza per l’acquisto, con l’idea che possa essere altrettanto buono.

Questa potrebbe essere un’idea che tanti potrebbero sfruttare in vista delle feste in arrivo, soprattutto se avranno ospiti a casa e si avrà bisogno di una quantità maggiore rispetto al consueto. Ma siamo davvero sicuri che questo modo di agire, per quanto diffuso, sia davvero la scelta ideale? Se si decide di farlo è bene prestare attenzione a cosa si fa.

Occhio a cosa fare se decidi di congelare il pane

In genere si tende a congelare il pane in vista di un evento in cui si possono avere ospiti, ma anche se ci si rende conto di averne acquistata una quantità maggiore rispetto al necessario, così da non doverlo buttare. Tantissime persone hanno questo comportamento abitualmente, addirittura c’è chi si reca in panificio solo una volta a settimana per comprare tutto il necessario per gli altri giorni, per questo sembra naturale pensare sia fattibile agire in questo modo.

In realtà, se vogliamo davvero che rimanga buono ci sarebbero una serie di accortezze da seguire. E’ innanzitutto fondamentale procedere quando è ancora fresco, se si attende troppo sarà già iniziato il processo di indurimento, per questo quando lo si assaggerà non avrà lo stesso sapore. E’ inoltre consigliabile tagliarlo a fette prima di metterlo via e avvolgere il tutto in una pellicola, avendo cura di togliere l’aria prima di chiudere la confezione. Questo può consentire anche di suddividerlo in porzioni, così da averlo pronto all’uso quando servirà.

Occhio a cosa fare se decidi di congelare il pane – buttalapasta.it

Non si dovrebbe inoltre dimenticare di scrivere sul pacchetto la data in cui si è deciso di congelare il pane, in modo tale da capire quale sia quello che dovrebbe essere consumato prima.

E’ bene inoltre prestare attenzione a cosa si fa anche quando si decide di scongelarlo. Si può decidere di metterlo in frigorifero o attendere che sia tornato come prima, solo a quel punto si potrà decidere se scaldarlo nel tostapane o in forno. Non è comunque sconsigliata a priori l’idea di mettere a scaldare il pane quando è ancora congelato, ma in quel caso è bene lasciarlo all’interno dell’elettrodomestico per più tempo.

Non c’è invece una durata univoca per il pane congelato, non dovrebbe comunque restare in freezer per più di tre mesi. Se si dovessero notare già prima muffa e cattivi odori non resta che gettarlo.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Se mangi questi funghi diventi più intelligente, lo conferma uno studio

Lo avresti mai pensato? Ci sono diversi tipi di funghi che possono esserti di aiuto…

38 minuti ago

Faccio un spezzatino di patate e carote che è un burro, neanche il tempo di metterlo a tavola che sparisce insieme al pane

Lo sia che faccio un spezzatino di patate e carote che si scioglie in bocca,…

1 ora ago

Cosa mangiare a pranzo veloce, 12 ricette per mezzogiorno facili che sono una vera squisitezza

Se vi state chiedendo cosa mangiare a pranzo vi proponiamo una raccolta di ricette sfiziose…

2 ore ago

A Pasquetta il barbecue lo faccio senza neppure un po’ di fumo: 0 puzza sui vestiti grazie a un semplice trucco

Barbecue a Pasquetta senza fumo, sogno o utopia? Assolutamente certezza! Basta seguire questo trucco speciale…

3 ore ago

Anche se l’inverno è finito alla pasta e patate con provola non rinuncio: la versione fredda è ancora più buona

Eh sì, l’inverno è ormai finito e questo significa salutare molti dei nostri piatti più…

4 ore ago

Non mi hanno dato il tempo di toglierlo dallo stampo, l’hanno affettato appena l’ho sfornato perché aveva un profumo davvero irresistibile

Scoprite subito il dolcetto facile e veloce di oggi, una golosa coccola che potete concedervi…

4 ore ago