Come rendere gourmet una insalata - buttalapasta.it
Vediamo insieme come rendere gourmet una semplice insalata e trasformarla in un piatto davvero perfetto. Chiunque pensa di saper condire l’insalata, in fondo si crede sia una passaggio – se vogliamo – banale. Basta versare un po’ di olio, un po’ di aceto e del sale, una mescolata ed è fatta. Invece non proprio così.
O meglio, il tris di ingredienti citato basta per avere una insalata non meglio qualificata, ma per una insalata gourmet occorre procedere in modo leggermente diverso e provare dei condimenti e delle tecniche che forse a molti di voi sembreranno strane e nuove.
Scopritene di più continuando a leggere, di seguito vedremo come portare in tavola delle insalatone gustose e molto saporite.
Lattuga romana, una delle insalate più acquistate – buttalapasta.it
Il primo passaggio è quello di preparare l’insalata. Le verdure vanno ovviamente pulite, eliminando le parti guaste e le foglie dure (che potete aggiungere ad una minestra), lavate con cura ed asciugate bene. Per non far perdere il sapore all’insalata, non lasciatela in ammollo, e tagliatela solo dopo averla lavata.
Ci sono tantissimi tipi di insalata a foglia con calorie minime tra cui scegliere. Il nostro consiglio è di preferire quelle di stagione e di evitare quelle che hanno percorso chilometri e chilometri.
Una buona insalata può essere preparata sia con una sola varietà che mescolandone diverse. Meglio i cespi interi, se proprio non potete farne a meno optate per le insalate in busta ma leggete qui prima di acquistarle.
Insalata di pomodori – buttalapasta.it
Per le vostre creazioni potete andare sul sicuro scegliendo i condimenti classici, cioè la triade oleoso-acido-salato che va benissimo per le insalate di pomodori, ma per insalate nuove e gourmet considerate anche erbe aromatiche, spezie e salse. Vediamo un elenco di possibili ingredienti per condire l’insalata:
Potete creare tante emulsioni in base ai vostri gusti per condire anche insalate di patate in modo molto originale.
Insalata gourmet – buttalapasta.it
Scegliete gli ingredienti che volete usare per condire la vostra insalata, sperimentate fino ad arrivare a scoprire le vostre combinazioni preferite e preparare la vostra personale vinaigrette o il dressing più sfizioso. Ricordate che esiste una precisa sequenza da rispettare per condire l’insalata. In alternativa potete seguire questa tecnica che vi sveliamo.
Prendete un barattolo a chiusura ermetica, versatevi gli ingredienti liquidi e il sale, mescolate con cura per permettere al sale di sciogliersi bene. Aggiungete gli altri ingredienti, chiudete il barattolo ed agitate fortemente fino ad ottenere una emulsione ben omogenea.
Versatela sull’insalata e mescolate per bene, in modo che ogni foglia sia ricoperta da un velo di condimento. Per poter fare questo scegliete una insalatiera capace, e mescolate a lungo, magari usando anche le mani invece delle posate, come suggerisce la famosa food-writer inglese Nigella Lawson.
Ed ora qualche suggerimento per rendere gourmet la vostra insalata:
Ora che avete scoperto tante idee per le vostre insalate sfiziose sarà un gioco da ragazzi portare in tavola dei piatti gourmet con cui stupire i vostri amici a cena. Mettetevi subito alla prova!
I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…
Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…
Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…
Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…
La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…
Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…