Come+rendere+gourmet+una+insalata+ovvero+l%26%238217%3Barte+di+saper+condire+scegliendo+giusti+ingredienti+e+dosi
buttalapastait
/articolo/condire-linsalata-idee-per-una-insalata-da-gourmet/140638/amp/
Categories: Trucchi e segreti

Come rendere gourmet una insalata ovvero l’arte di saper condire scegliendo giusti ingredienti e dosi

Vediamo insieme come rendere gourmet una semplice insalata e trasformarla in un piatto davvero perfetto. Chiunque pensa di saper condire l’insalata, in fondo si crede sia una passaggio – se vogliamo – banale. Basta versare un po’ di olio, un po’ di aceto e del sale, una mescolata ed è fatta. Invece non proprio così.

O meglio, il tris di ingredienti citato basta per avere una insalata non meglio qualificata, ma per una insalata gourmet occorre procedere in modo leggermente diverso e provare dei condimenti e delle tecniche che forse a molti di voi sembreranno strane e nuove.

Scopritene di più continuando a leggere, di seguito vedremo come portare in tavola delle insalatone gustose e molto saporite.

Trasformare una semplice insalata in un piatto gourmet

Lattuga romana, una delle insalate più acquistate – buttalapasta.it

Il primo passaggio è quello di preparare l’insalata. Le verdure vanno ovviamente pulite, eliminando le parti guaste e le foglie dure (che potete aggiungere ad una minestra), lavate con cura ed asciugate bene. Per non far perdere il sapore all’insalata, non lasciatela in ammollo, e tagliatela solo dopo averla lavata.

Ci sono tantissimi tipi di insalata a foglia con calorie minime tra cui scegliere. Il nostro consiglio è di preferire quelle di stagione e di evitare quelle che hanno percorso chilometri e chilometri.

Una buona insalata può essere preparata sia con una sola varietà che mescolandone diverse. Meglio i cespi interi, se proprio non potete farne a meno optate per le insalate in busta ma leggete qui prima di acquistarle.

Quali condimenti usare

Insalata di pomodori – buttalapasta.it

Per le vostre creazioni potete andare sul sicuro scegliendo  i condimenti classici, cioè la triade oleoso-acido-salato che va benissimo per le insalate di pomodori, ma per insalate nuove e gourmet considerate anche erbe aromatiche, spezie e salse. Vediamo un elenco di possibili ingredienti per condire l’insalata:

  • Oleosi: olio di oliva, ovviamente extra vergine, più o meno delicato, ma anche un buon olio di mais o di girasole può essere usato quando si preferisce un gusto più neutro. Per un sapore molto particolare invece provate l’olio di noci oppure l’olio di sesamo.
  • Acidi: aceto di vino, bianco o nero, di mele, di riso, balsamico ed il succo di limone.
  • Erbe aromatiche: origano, cerfoglio, menta, timo, erba cipollina, maggiorana, salvia, prezzemolo, coriandolo.
  • Spezie: pepe di vario tipo, peperoncino, curry, senape in polvere, paprica, zenzero, cumino, semi.
  • Salse: senape, miele, Worchestershire, maionese, Tabasco, salsa di soia, yogurt, ecc.
  • Nota croccante: la frutta secca è perfetta, unite nocciole, noci, mandorle, pistacchi, pinoli, anacardi o semplici crostini di pane

Potete creare tante emulsioni in base ai vostri gusti per condire anche insalate di patate in modo molto originale.

Come condire l’insalata e renderla gourmet

Insalata gourmet – buttalapasta.it

Scegliete gli ingredienti che volete usare per condire la vostra insalata, sperimentate fino ad arrivare a scoprire le vostre combinazioni preferite e preparare la vostra personale vinaigrette o il dressing più sfizioso. Ricordate che esiste una precisa sequenza da rispettare per condire l’insalata. In alternativa potete seguire questa tecnica che vi sveliamo.

Prendete un barattolo a chiusura ermetica, versatevi gli ingredienti liquidi e il sale, mescolate con cura per permettere al sale di sciogliersi bene. Aggiungete gli altri ingredienti, chiudete il barattolo ed agitate fortemente fino ad ottenere una emulsione ben omogenea.

Versatela sull’insalata e mescolate per bene, in modo che ogni foglia sia ricoperta da un velo di condimento. Per poter fare questo scegliete una insalatiera capace, e mescolate a lungo, magari usando anche le mani invece delle posate, come suggerisce la famosa food-writer inglese Nigella Lawson.

Ed ora qualche suggerimento per rendere gourmet la vostra insalata:

  • Per insalate dal gusto amarognolo
    Olio d’oliva dal gusto deciso, sale, aceto di vino rosso e aglio tritato finissimamente e piacere un po’ di peperoncino piccante.
  • Per insalate dal gusto delicato come la lattuga
    Olio d’oliva, sale, succo di limone e buccia di limone (non trattato ovviamente) grattugiata.
    Olio d’oliva, sale, succo di limone e curry dolce (in questo caso potete anche eliminare il sale).
  • Per un condimento cremoso
    Olio d’oliva, senape di Digione (attenzione alle quantità visto che ha un gusto piuttosto forte), sale, e yogurt greco.
  • Per un condimento light
    Senape di Digione, yogurt magro, poco olio d’oliva e poco sale.

Ora che avete scoperto tante idee per le vostre insalate sfiziose sarà un gioco da ragazzi portare in tavola dei piatti gourmet con cui stupire i vostri amici a cena. Mettetevi subito alla prova!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

2 minuti ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

1 ora ago

Uova di cioccolato con etichette ingannevoli: la famosissima azienda finisce nei guai

Grossi guai per la famosissima azienda di cioccolato: etichette con diciture false sulle uova di…

2 ore ago

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

3 ore ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

4 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

5 ore ago