Conad+e+non+solo%2C+due+marche+di+formaggi+sottoposte+a+richiami+alimentari+immediati
buttalapastait
/articolo/conad-e-non-solo-due-marche-di-formaggi-sottoposte-a-richiami-alimentari-immediati/220828/amp/
Fatti di Cucina

Conad e non solo, due marche di formaggi sottoposte a richiami alimentari immediati

I consumatori sono tenuti a controllare se tra la spesa fatta di recente sono presenti i prodotti indicati in due richiami alimentari. A comunicarli sono Conad ed il Ministero della Salute.

Conad ed il Ministero della Salute hanno prodotto, durante le scorse ore, dei distinti comunicati inerenti altrettanti richiami alimentari. In entrambi i casi i consumatori che si accorgano di essere interessati da queste situazioni sono invitati a comportarsi di conseguenza. E quindi a restituire la merce segnalata al punto vendita dove ha avuto luogo la transizione. I lotti dei formaggi richiamati sia da Conad che dal Ministero vanno restituiti.

In tal modo sarà possibile ottenere la facoltà di procedere con una sostituzione e con l’acquisto di altri prodotti allo stesso importo. Oppure sarà diritto del consumatore avere un rimborso della cifra spesa. Per quanto riguarda Conad, la nota catena commerciale emiliana, leader nel settore della Grande Distribuzione Organizzata in Italia, ha fatto sapere di avere sottoposto a richiamo alimentare un lotto di un formaggio venduto nei suoi punti vendita.

Richiami alimentari, il prodotto Conad

Si tratta del Gorgonzola dolce DOP posto in commercio con il marchio Sapori & Dintorni. Il motivo del richiamo è una discrepanza nella data di scadenza riportata sull’etichetta. Il prodotto, disponibile in confezioni da 200 grammi, è identificato dal numero di lotto 25029003 e presenta una scadenza errata fissata al 10 marzo 2029. L’azienda non ha specificato quale sia la data corretta di scadenza.

Richiami alimentari, il prodotto Conad – buttalapasta.it Foto Conad

Il gorgonzola dolce DOP è stato prodotto dalla Invernizzi Srl per Conad, con stabilimento situato a Trecate, in provincia di Novara, e il marchio di identificazione è IT 01 698 CE. Conad ha esortato i propri clienti che possiedono il prodotto con la data di scadenza errata a restituirlo presso il punto vendita per ottenere un rimborso o una sostituzione con un altro prodotto.

Formaggio francese richiamato dal Ministero

Il richiamo alimentare proveniente dal Ministero della Salute è avvenuto, come con Conad, per motivi precauzionali. In questo caso ci sono più lotti ed il formaggio è di provenienza francese. È un formaggio a latte crudo, noto come Morbier, prodotto dall’azienda Beillevaire. Il richiamo è stato motivato dalla potenziale presenza di Escherichia coli STEC, un batterio che può causare gravi problemi di salute, incluso la sindrome emolitico-uremica (SEU).

I lotti interessati, venduti sia in confezioni da 200 grammi che in porzioni più grandi da 1,5 kg, presentano i numeri di lotto 2491093, 2492780J, 2493591, 2510600, 2491861 e 2492254P. Le date di scadenza specifiche non sono state fornite nell’avviso. Il formaggio Morbier è prodotto nello stabilimento situato nella zona industriale La Seiglerie, a Machecoul-Saint-Meme, in Francia, e il suo marchio di identificazione è FR 44.087.045 CE. Questo richiamo si aggiunge a un precedente allerta avvenuto alla fine di gennaio.

Formaggio francese richiamato dal Ministero – buttalapasta.it Foto Ministero della Salute

Allora altre varietà di formaggio a latte crudo Morbier, provenienti dall’azienda Perrin-Vermot e commercializzate a nome Jean Perrin, erano state richiamate a causa di un focolaio di 11 casi di sindrome emolitico-uremica segnalati in adulti in Francia. Nonostante il richiamo di Beillevaire, non è ancora chiaro se vi sia un legame diretto con i precedenti avvisi, dato che il formaggio proviene da un produttore diverso. Attenzione anche all’olio quando lo compri nel corso della spesa.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

La torta slava provala così, non la lascerai più: 3 strati di paradiso, non basta una fetta

Ho provato la torta slava e adesso non posso più farne a meno: è golosissima!…

14 minuti ago

Al posto del panino uso queste focaccine: le riempio come voglio e consumo tutti gli avanzi

Se il classico panino ti è venuto a noia ma hai da consumare un bel…

1 ora ago

Non hai soldi? Mangiati un panino e non protestare: Iginio Massari fa scoppiare la polemica

Il maestro pasticcere Iginio Massari riaccende la polemica e attacca chi protesta contro i prezzi…

2 ore ago

Queste barchette di melanzane mi fanno sentire una vera chef: assaggiale e capirai perché

Guarda come ti salvo la cena in men che non si dica: queste barchette di…

3 ore ago

Grasso del prosciutto, ecco perché non va eliminato

Volete sapere perché il grasso del prosciutto crudo non va eliminato dalle fette e avete…

4 ore ago

Far riposare l’impasto per la pizza è importante, ma cosa succede se lievita troppo? Puoi ancora recuperarlo

Impasto per la pizza, ecco che cosa succede se lievita troppo: nessuno ci pensa, ma…

4 ore ago