Con zucchine e pancarré porto a tavola un secondo che è un assaggio di paradiso - buttalapasta.it
Se amate le zucchine questa ricetta vi farà perdere la testa: con del semplice pancarré porteremo a tavola un secondo che non ha rivali.
Un po’ di fantasia e creatività ci assicura di portare a tavola sempre piatti squisiti, soprattutto se si tratta di usare ingredienti versatili e saporiti come le zucchine. Per la cena di stasera ci aggiungo un po’ di pancarrè e viene fuori un secondo che sembra un piccolo assaggio di paradiso. Scommettiamo che non farete in tempo ad apparecchiare: basterà il profumo a far correre tutti in cucina.
Solo una manciata di ingredienti per una ricetta semplice ed economia, ma anche sublime. Perfetta cena, ma furbissima anche da proporre come antipasto laddove ci fossero ospiti che desideriamo lasciare a bocca aperta. Ma come si prepara? Andiamo subito a scoprirlo.
Sentiamo spesso parlare di mozzarella in carrozza, ma pochi hanno assaggiato la versione con le zucchine. Perdersi questa prelibatezza, però, è un vero peccato, quindi mettiamoci al lavoro per prepararla a casa in poche mosse. Di seguito, ecco la lista dell’occorrente e il procedimento: diventerà il vostro piatto preferito.
Col pancarré preparo le zucchine in carrozza: sarà guerra all’ultima fetta – buttalapasta.it
– 2 zucchine;
– Fette di pancarré quanto bastano;
– 4 uova;
– 150 grammi di mozzarella sgocciolata (o scamorza affumicata)
– Pangrattato quanto basta;
– Olio d’oliva, sale e pepe quanto basta;
– 1 spicchio di aglio;
– Olio per friggere quanto basta.
1. Iniziamo lavando le zucchine e spuntandole, quindi andiamo a tagliarle a fettine sottili usando una mandolina o un coltello affilato;
2. Grigliamole fino a dorarle e poi insaporiamole con un goccio di olio d’oliva e un pizzico di sale e pepe;
3. Eliminiamo la crosta dal pancarré e disponiamo le fette a coppie;
4. Farciamo ogni coppia con zucchine e mozzarella, quindi tagliamo a metà per ottenere due rettangolini;
5. Sbattiamo le uova con sale e pepe, ma anche del parmigiano se vogliamo;
6. Immergiamo le fettine di pancarré imbottite e poi impaniamole nel pangrattato;
7. Scaldiamo l’olio per friggere in padella e quindi immergiamo le nostre fettine di pancarré, lasciandole dorare su entrambi i lati;
8. Prima di portare a tavola aggiungiamo un pizzico di sale se occorre: calde o fredde, saranno irresistibili sempre irresistibili e perfetta da accompagnare con creme e salse di ogni genere.
Consiglio extra: con la stessa ricetta e il medesimo procedimento possiamo procedere anche con le melanzane e ottenere un risultato ugualmente saporito.
Ci sono ricette che si tramandano di generazione e generazione e restano di una bontà…
Se vuoi rendere l'aglio più digeribile all'interno delle tue ricette devi provare questo metodo infallibile:…
Un'insalata per la dieta unica nel suo genere, altro che lattughina triste! Prova questa versione…
Bruno Barbieri ha condiviso una ricetta unica. Preparare le frittelle, grazie a lui, sarà facile…
Con la pasta lampo di Federico Fusca ti metti subito a tavola: ti bastano 3…
Ci sono sempre dei rischi in agguato quando si tratta di andare a fare la…