Con+uno+yogurt+e+del+cacao+puoi+realizzare+un+dolce+al+piatto+gustosissimo+e+con+pochissime+calorie%2C+piace+a+tutti
buttalapastait
/articolo/con-uno-yogurt-e-del-cacao-puoi-realizzare-un-dolce-al-piatto-gustosissimo-e-con-pochissime-calorie-piace-a-tutti/196189/amp/
Dolci

Con uno yogurt e del cacao puoi realizzare un dolce al piatto gustosissimo e con pochissime calorie, piace a tutti

Quando siete a dieta ma volete lo stesso gustare un dolcino potete seguire questa ricetta fatta con yogurt e cacao. Una delizia con meno di 150 Kcal.

Fare un tipo di alimentazione controllata e stare a dieta non significa per forza rinunciare ai dolci. Infatti basta scegliere gli ingredienti giusti per preparare dei dessert gustosi e leggeri con poche calorie. Proprio come quello che vi proponiamo oggi.

A voi che amate i dolci freddi questa idea piacerà molto, ecco la ricetta che dovete seguire per portare in tavola una deliziosa mattonella di semifreddo allo yogurt e cacao.

Come si prepara la ricetta del semifreddo yogurt e cacao

Un dolce leggero e fresco da mangiare anche se si è a stecchetto… un sogno? No, con questa ricetta potete preparare proprio un dessert al piatto da gustare a cucchiaiate alla fine di una cena a dieta, ad esempio. Non perdete l’occasione di gustarla appena possibile!

Si tratta di una mattonella di semifreddo molto golosa che si prepara con pochi ingredienti, in effetti solo tre: lo yogurt, il cacao amaro in polvere, un po’ di dolcificante come la stevia. Siete pronti a scoprire come si realizza questo goloso dessert light? Ecco di seguito gli ingredienti e il procedimento da seguire passo dopo passo.

Un semifreddo yogurt greco e cacao, ecco la ricetta light dell’estate! – buttalapasta.it

Un golosissimo semifreddo senza sensi di colpa! – buttalapasta.it

Ingredienti per due persone

  • 400 gr di yogurt greco bianco zero grassi (56 calorie ogni 100 gr)
  • 20 gr di cacao amaro in polvere (39 calorie a porzione) + un paio di cucchiaini per decorare
  • due bustine di stevia o eritritolo

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta del semifreddo allo yogurt e cacao foderando uno stampino con della pellicola trasparente per alimenti.
  2. Versate all’interno dello stampino la metà dello yogurt greco magro e compatto che è indicato nella lista degli ingredienti, scavatelo con l’aiuto di un cucchiaio spargendolo sui bordi dello stampo, in modo da ricavare una sorta di incavo.
  3. All’interno di questo incavo ponete il cacao che avrete prima mescolato a un cucchiaio di acqua e al dolcificante scelto tra stevia o eritritolo, in modo da creare una cremina.
  4. Coprite la crema al cacao con altro yogurt greco senza grassi e ponete lo stampo in freezer a compattare per almeno un paio di ore.
  5. Al momento di servire capovolgete lo stampo, togliete la pellicola e decorate il vostro semifreddo con una spolverata di cacao amaro in polvere.

E se volete altre idee per i vostri dolci light date uno sguardo alla nostra raccolta di ricette e scoprite altri dolci con lo yogurt da preparare in poche mosse.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

10 minuti ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

1 ora ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

2 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

3 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

3 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

4 ore ago