Con un ripieno così una fetta non basta mai: il bis è d’obbligo con questa torta rustica semplicissima

donna con mestolo e torta rustica in un piatto

Con un ripieno così una fetta non basta mai: il bis è d’obbligo con questa torta rustica semplicissima - buttalapasta.it

Una torta rustica semplicissima dal ripieno irresistibile: una fetta non sarà sufficiente, tutti vorranno fare il bis di questa squisitezza facile facile.

Non c’è bisogno di scervellarci su cosa preparare per pranzo o per cena oggi: questa torta rustica è perfetta in entrambi i casi ed è una squisitezza irresistibile. Oltre ad essere semplicissima da realizzare, il suo ripieno, saporito e nutriente, è una vera e propria esplosione di bontà. Scommettiamo che non vi daranno il tempo di lasciarla intiepidire, tutti ne vorranno una fetta appena uscita dal forno.

Questo genere di ricette potremmo definirle dei veri e propri “salvagenti” dell’ultimo minuto: sono quelle pietanze che, con pochi ingredienti, ci permettono di portare a tavola bontà e nutrimento senza troppa fatica e senza spendere una fortuna. Andiamo subito a vedere cosa ci occorre e in che modo procedere.

Torta rustica di spinaci: una fetta non basta, tutti vorranno fare il bis

Il ripieno cremoso di questa torta vede protagonisti gli spinaci mischiati a della semplice ricotta: niente di più semplice. Un paio di rotoli di pasta sfoglia e del semplice condimento faranno il resto: una volta in forno, il difficile sarà aspettare che sia cotta per poterla gustare, perché il profumo irresistibile che si spanderà per casa ci farà venire l’acquolina in bocca.

torta rustica con spinaci tagliata a quadretti

Torta rustica di spinaci: una fetta non basta, tutti vorranno fare il bis – buttalapasta.it

Ingredienti

– 2 rotoli di pasta sfoglia;
– 400 grammi di spinaci;
– 260 grammi di ricotta;
– 1 uovo + 1 tuorlo;
– 120 grammi di scamorza affumicata;
– 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato;
– Sale e pepe quanto basta.

Preparazione

1. Per prima cosa laviamo gli spinaci e lessiamoli;
2. Andiamo quindi a frullarli, dopo averli sgocciolati, riducendoli in crema;
3. Riversiamo la crema in una ciotola e uniamo la ricotta sgocciolata;
4. Accorpiamo anche l’uovo, il parmigiano e insaporiamo con sale e pepe;
5. Stendiamo il primo rotolo di sfoglia in una pirofila da forno foderata;
6. Riversiamo la crema ottenuta sulla base e aggiungiamo la scamorza a pezzetti;
7. Ricopriamo il ripieno con il secondo rotolo di sfoglia, facendo aderire i bordi con quello sottostante e spennelliamo la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto con sale e pepe e un po’ di parmigiano grattugiato se di nostro gusto;
8. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere circa 10 minuti, fino a quando la sfoglia non sarà ben dorata.

Consiglio extra: calda o fredda, questa torta rustica è sempre una delizia e possiamo arricchirla come più ci piace, magari aggiungendo al ripieno del prosciutto a cubetti o altri affettati.

Parole di Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Potrebbe interessarti