Con un po' di formaggio cremoso risolvo il pranzo, butto la pasta e porto in tavola in meno di 15 minuti

pasta 15 minuti

Con un po' di formaggio cremoso risolvo il pranzo, butto la pasta e porto in tavola in meno di 15 minuti (Buttalapasta.it)

Per preparare il pranzo al volo mi basta un po’ di pasta e del formaggio cremoso: in soli 15 minuti siamo tutti a tavola.

Questo primo piatto cremoso è super gustoso, ma soprattutto velocissimo da fare. L’ideale per quando non hai tempo di stare ai fornelli o hai un milione di attività da svolgere. Basta avere in casa un po’ di formaggio e mettere una pentola d’acqua sul fuoco ed in men che non si dica sei pronto a servire il pranzo.

Ci vogliono giusto 15 minuti ed il gioco è fatto! Non farti però ingannare dalla semplicità di questo piatto, perché il suo sapore è davvero unico. I miei figli e mio marito ne vanno matti e fanno bene perché è semplicemente squisito.

Metto su l’acqua della pasta ed uso un po’ di formaggio cremoso: pranzo pronto in 15 minuti

Questo primo piatto è talmente buono che non riuscirai proprio a credere che si fa in soli 15 minuti. Basta calare la pasta e condire tutto con un po’ di formaggio e sei pronto a gustarti un bel pranzetto. Hai già capito cosa sto per cucinare oggi? Si chiama pasta alla valdostana ed è deliziosa. Prova anche queste tagliatelle cremose.

pasta panna e prosciutto

Metto su l’acqua della pasta ed uso un po’ di formaggio cremoso: pranzo pronto in 15 minuti (Buttalapasta.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 150 grammi di Fontina;
  • 200 millilitri di panna fresca liquida;
  • 30 grammi di burro;
  • 120 grammi di prosciutto cotto a cubetti;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. La pasta alla valdostana è il piatto giusto da portare in tavola se hai poco tempo per cucinare. Per prima cosa, metti sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Nel frattempo, taglia il prosciutto cotto a cubetti e mettilo a rosolare in padella con olio extravergine d’oliva e burro.
  3. Dopodiché, aggiungi la panna fresca liquida e la Fontina tagliata a pezzetti piccoli ed unisci un mestolo d’acqua di cottura.
  4. Abbassa la fiamma e fai sciogliere il formaggio lentamente, mescolando di tanto in tanto.
  5. Non appena la pasta sarà pronta, scolala al dente e trasferiscila in padella con il condimento.
  6. Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola tutto lontano dal fuoco.
  7. Infine, completa l’opera con una manciata di prezzemolo fresco tritato al coltello ed impiatta.

Il consiglio extra: quando vai a mantecare il piatto, se serve, puoi aggiungere ancora un mestolo d’acqua di cottura. Se, invece, a casa non hai il prosciutto cotto, puoi tranquillamente usare dello speck o della pancetta, sempre fatti a cubetti. Ti verrà fuori un piatto in ogni caso squisito.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Potrebbe interessarti