Con+un+paio+di+salsicce+preparo+un+primo+da+veri+chef%3A+pochi+minuti+e+siamo+tutti+a+tavola
buttalapastait
/articolo/con-un-paio-di-salsicce-preparo-un-primo-da-veri-chef-pochi-minuti-e-siamo-tutti-a-tavola/217951/amp/
Primi Piatti

Con un paio di salsicce preparo un primo da veri chef: pochi minuti e siamo tutti a tavola

Quando proprio non ho voglia dei soliti primi, mi bastano un paio di salsicce per preparare un piatto da veri chef: pochi minuti e siamo a tavola.

Per quanto siano deliziosi i classici condimenti con i quali arricchiamo la pasta ogni giorno, bisogna ammettere che, giorno dopo giorno, finiamo per portare a tavola sempre i soliti piatti. Certo, siamo tutti consapevoli del fatto che scegliere i giusti nutrienti è fondamentale, ma cambiare, ogni tanto e concedersi qualcosa di sfizioso, non è certo una cattiva idea. Ecco, allora, che con un paio di salsicce e in pochi minuti preparo un piatto da veri chef: siamo a tavola in un lampo.

Questa ricetta semplicissima non solo è gustosa e irresistibile, ma anche perfetta da realizzare quando, magari, abbiamo degli ospiti e vogliamo fare bella figura senza, però, spendere chissà quanto al supermercato. Scommettiamo che, una volta assaggiato questo capolavoro, diventerà il jolly di cui non potrete più fare a meno in cucina.

Un paio di salsicce e a tavola faccio un figurone: primo piatto semplice e gustoso

La semplicità a volte paga, come dimostrerà un assaggio di questo primo: cremoso, facile da realizzare e anche veloce, cosa si potrebbe chiedere di meglio? Andiamo a vedere nel dettaglio di cosa avremo bisogno e come procedere: il profumo vi farà venire l’acquolina in bocca già mentre siete ai fornelli.

Un paio di salsicce e a tavola faccio un figurone: primo piatto semplice e gustoso – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone:

– 300 grammi di pasta a scelta (consigliamo corta);
– 2 salsicce;
– 100 ml di panna da cucina;
– Parmigiano grattugiato quanto basta;
– Olio d’oliva, sale e pepe quanto basta;
– 1 spicchio di aglio;
– Vino bianco quanto basta;
– Spezie a piacere.

Preparazione

1. Come prima cosa mettiamo a scaldare, sul fornello, la pentola con l’acqua per la cottura della pasta;
2. In una padella antiaderente riversiamo un filo abbondante di olio d’oliva in cui far rosolare il nostro spicchio d’aglio fino a dorarlo per poi eliminarlo;
3. Aggiungiamo in padella le salsicce che dovremo aver sminuzzato dopo aver eliminato il budello;
4. Lasciamole rosolare per qualche minuto, poi sfumiamo col vino bianco e facciamo lasciamo proseguire la cottura;
5. Caliamo la pasta e, quando sarà al dente, scoliamola dopo aver tenuto da parte una tazzina di acqua di cottura;
6. Uniamo alle salsicce ormai cotte la panna e mescoliamo, aggiungendo sale e pepe a nostro gusto e tenendo la fiamma bassa;
7. Uniamo la pasta e iniziamo a mescolare;
8. Spolveriamo con il parmigiano grattugiato. Se necessario usiamo l’acqua di cottura conservata per rendere il tutto super cremoso;
9. Saltiamo pochi secondi e il gioco è fatto: pronti ad impiattare.

Consiglio extra: possiamo aggiungere le spezie che preferiamo, così come arricchire con altri ingredienti, quali prosciutto a cubetti, formaggi dolci e simili.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

39 minuti ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

2 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

3 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

4 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

5 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

6 ore ago