Di Cesare Orecchio | 5 Febbraio 2025
Un primo e un secondo di carne con poco più di 5 euro, perfetto per tutti e che conquista sempre: salvati le ricette deliziose!
A volte cucinare diventa un’impresa, specialmente quando la famiglia è numerosa e bisogna accontentare diversi palati: c’è chi la vuole cruda, chi cotta, chi appena scottata o ben abbrustolita! Qual è il risultato? Noi usciamo pazzi e in qualche modo chi sta con noi è accontentato. Eppure basta un pizzico di furbizia e la ricetta giusta che possa salvare la situazione. Come? Facendo primo e secondo con gli stessi ingredienti! Noi saremo certamente più sereni, inoltre sia la pasta che il secondo piaceranno a tutti, specialmente l’idea che vi diamo oggi.
Con un po’ di carne macinata infatti prepareremo sia un primo, sia un secondo velocissimi e gustosi, in poco tempo e che siamo sicuri conquisteranno persino i palati più esigenti. Vogliamo scoprire insieme di cosa parliamo?
Primo e secondo a base di carne in un colpo solo: ecco la ricetta svolta pranzo che ti piacerà di sicuro
Come detto, in alcuni momenti preparare il pranzo per più persone diventa un’impresa, specialmente quando dobbiamo soddisfare certi gusti. Se da una parte è giusto far mangiare tutto ai più piccoli, dall’altra non è neppure costruttivo costringerli a mangiare qualcosa che non rientra tra i sapori preferiti, specialmente se abbiamo già provato in passato. Ma ecco che arriva la nostra soluzione! Con un po’ di salsa di pomodoro, della carne macinata e una cipolla realizzeremo un primo al sugo di carne e delle polpette al pomodoro strepitose! Senza perdere tempo e in un colpo solo. Vogliamo scoprire come realizzare il tutto insieme?
Ingredienti per 5 persone
Per la pasta:
- 450 gr di penne rigate;
- 150 gr di carne macinata;
- 1/2 cipolla bianca;
- Sale, pepe, origano q.b.
- Parmigiano q.b.
- Salsa(vedi dosi polpette);
Per le polpette;
- 350 gr di carne macinata;
- 1L di passata di pomodoro;
- 1 uovo medio;
- Parmigiano q.b.
- Sale, pepe, origano, prezzemolo q.b.
- 1/2 cipolla;
- Olio EVO q.b.
Preparazione
- La preparazione del nostro primo e secondo piatto sarà espressa, pertanto dall’assemblaggio otterremo i due piatti separati: partiamo dal sugo, sbucciando la cipolla tritandone metà. Facciamola rosolare con un filo d’olio evo in una padella antiaderente per poi aggiungere la carne macinata.
- Lasciamola sfrigolare fin quando diventerà bruna per poi unire la passata di pomodoro, il sale, il pepe, l’origano e 1 bicchiere di acqua.
- Proseguiamo con una cottura dolce per circa 15 minuti, intanto prepariamo le polpette: in una ciotola inseriamo la carne, l’uovo, l’altra cipolla tritata molto fine, il parmigiano, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato e impastiamo il tutto.
- Realizziamo delle polpettine piccole di circa 20 gr ciascuna. Infariniamole leggermente per poi tuffarle nel sugo, mescolando dopo circa 5 minuti.
- Riempiamo una pentola con dell’acqua, portiamo sul fuoco e attendiamo il bollore, calando successivamente le penne. Rimuoviamo le polpette ormai pronte con una porzione di sugo, tuffiamo la pasta cotta nella padella e mantechiamola col sugo, aggiungendo il parmigiano.
- Ecco pronti primo e secondo in un colpo solo! Se desideriamo possiamo ripassare in forno la pasta con un po’ di formaggio in superficie, le polpette invece teniamole al caldo fino al momento di servirle con un filo d’olio a crudo in superficie.
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.