Di Veronica Elia | 1 Aprile 2025

Con ricotta e spinaci hai la combo perfetta pure per uno spaghettino veloce, vedi che si puliscono pure la pentola (Buttalapasta.it)
Se non hai tempo di cucinare, ti consiglio di provare questo spaghettino veloce con ricotta e spinaci: a casa si puliscono anche la pentola!
Anche tu in settimana non hai molto tempo per stare ai fornelli? Allora ti ci vuole questo spaghettino veloce con ricotta e spinaci. Di solito questo mix di ingredienti super gustoso si usa per fare torte salate, paste ripiene, cannelloni e lasagne, io invece farò qualcosa di completamente diverso e decisamente più rapido.
Ogni volta che a casa mia porto in tavola questa ricetta è una vera festa. Tutti spazzolano il piatto e puliscono addirittura la pentola. Inoltre, si tratta di una preparazione furba con cui riuscirai a far mangiare un po’ di verdure anche ai più piccoli.
Spaghettino veloce: con questa ricetta a base di ricotta e spinaci ho trovato la combo perfetta
Oggi prepareremo uno spaghettino gustoso e veloce perfetto da servire sia a pranzo che a cena. Ti basta avere in casa un po’ di ricotta e degli spinaci ed il gioco è fatto! Piace a tutti, perfino ai bambini. Bando quindi alle ciance e vediamo come procedere passo passo. Prova anche questi spaghetti con burro e acciughe, sono super!

Spaghettino veloce: con questa ricetta a base di ricotta e spinaci ho trovato la combo perfetta (Buttalapasta.it)
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di spaghetti;
- 300 grammi di ricotta vaccina;
- 400 grammi di spinaci;
- 100 grammi di grana padano grattugiato;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 pizzico di noce moscata;
- 20 grammi di olio extravergine d’oliva;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Questa ricetta è velocissima ed è quindi l’ideale da fare quando hai poco tempo per cucinare. Innanzitutto, metti sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta.
- Nel frattempo, lava gli spinaci ed asciugali ben bene. Metti a scaldare anche una padella con dentro un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio e, dopo qualche istante, aggiungi gli spinaci.
- Copri con il coperchio e lascia cuocere giusto qualche minuto. Non appena gli spinaci si saranno ammorbiditi, togli l’aglio e trasferiscili in un bicchiere alto.
- Frullali con il mini pimer e, una volta ottenuta una purea, rimettili in padella.
- Aggiungi la ricotta e mescola tutto tenendo il fuoco basso. Se serve, unisci anche un mestolo di acqua di cottura della pasta e continua a cuocere per 5 minuti.
- A questo punto, incorpora il grana padano grattugiato, insaporisci con un pizzico di noce moscata, del sale e del pepe e mescola di nuovo.
- Quando la pasta sarà cotta, scolala e trasferiscila in padella con il condimento. Aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta e manteca qualche istante prima di spegnere il fuoco e servire.
Il consiglio extra: se vuoi rendere più gustosa la ricetta, aggiungi anche un po’ di speck o di guanciale croccante.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".