Far durare a lungo le ciliegie, come fare? - Buttalapasta.it
Come conservare e far durare più a lungo le ciliegie? Eccoti li trucco geniale: così potrai mangiarle per tutta l’estate e oltre.
Siamo ufficialmente giunti nel periodo dell’anno più amato, non solo per le belle giornate che si apprestano ad arrivare ma soprattutto per le bontà che da questo momento faranno capolino direttamente sulle nostre tavole. Non possono mancare all’appello le nostre amatissime ciliegie! Il frutto estivo più amato in assoluto che apporta al nostro organismo numerosi benefici. Ricche di nutrienti, come Vitamina A e Vitamina C, si rivelano essenziali per mantenerci in salute.
Grazie al contenuto di potassio migliorano la pressione sanguigna e, grazie al loro basso contenuto di calorie per 100g, queste sono anche un ottimo spuntino da poter gustare a dieta. Sono così buone che non si può fare a meno di gustarle. C’è un’unica pecca: la loro stagione è decisamente troppo breve. Il periodo migliore per poterle assaporare è sicuramente quello che va da fine maggio alla fine di luglio, dopodiché al termine di questo periodo dovremo aspettare l’anno successivo per riportarle in tavola. Ma se ci fosse un metodo per conservare le ciliegie senza che vadano a male?
Conservate in frigorifero possono resistere per un massimo di 3-4 giorni nel cassetto della frutta. Al fine di preservare la loro freschezza e il loro sapore, si consiglia di riporre sempre il frutto all’interno di contenitori a chiusura ermetica, così da non permettere il contatto con l’aria che potrebbe deteriorarne lo stato. Se però volessimo conservare le ciliegie per un tempo più prolungato, e farle durare fino a fine estate, come potremmo fare?
Il trucco per conservare le ciliegie: ci avevi mai pensato? – Buttalapasta.it
Il metodo migliore è sicuramente quello di congelarele. Così facendo potremo conservarle per un lasso di tempo più lungo, purché però si seguano una serie di accorgimenti che mirano a garantire una perfetta conservazione.
Quando la mia amica mi ha detto di provarle ero un po' scettico, poi ho…
Andiamo al mercato nel weekend e spendiamo solo una banconota da 10 euro: con i…
Se sei di corsa e hai pochi minuti per preparare il pranzo, questa ricetta fa…
Scoprite come realizzare dei golosi cocchini, i dolcetti profumatissimi al cocco che sono croccanti fuori…
Quasi più nessuno a Pasqua fa questo dolce napoletano antichissimo, eppure è una meraviglia: ecco…
Hai mai provato a fare le brioche pandoro a casa? Io ci metto poco lievito…