Con+questo+%26%238216%3Binsolito%26%238217%3B+pesto+farai+leccare+a+tutti+i+baffi%3A+la+ricetta+di+un+primo+piatto+sfizioso+e+cremoso
buttalapastait
/articolo/con-questo-insolito-pesto-farai-leccare-a-tutti-i-baffi-la-ricetta-di-un-primo-piatto-sfizioso-e-cremoso/188106/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Con questo ‘insolito’ pesto farai leccare a tutti i baffi: la ricetta di un primo piatto sfizioso e cremoso

Stupisci tutti a tavola con la ricetta di questo insolito pesto: te lo garantiamo, si leccheranno tutti i baffi talmente è buono!

Ormai abbiamo così poco tempo per cucinare che spesso e volentieri deleghiamo al nostro supermercato di fiducia pranzi e cene con sughi e pesti già pronti che, per quanto buoni, non possono essere per forza di cose genuini al 100% trattandosi di prodotti industriali e anche abbastanza calorici. L’ideale, insomma, sarebbe riuscire a preparare degli ottimi pesti in casa perfetti per stupire amici e famiglia.

Se non si ha mai tempo però, questa ricetta è perfetta. Questo pesto “insolito” di @maritoemoglie_incucina sui social è un vero successone. Tutto quello che ti serve è un po’ ricotta, delle salsicce e abbastanza pomodorini. Poi frulla tutto e guarda che bontà che porti a tavola. Pronta a scoprire la ricetta?

Linguine con pesto di pomodorini, ricotta e salsicce: la ricetta di un primo spaziale che non si dimentica facilmente

Nel caso in cui non si abbiano le linguine, si possono sostituire anche con gli spaghetti o ancora della pasta corta come delle mezze maniche perfette per trattenere il sughetto alla perfezione.

Prepariamo le linguine con pesto di pomodorini, ricotta e salsicce – Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 200 grammi di linguine
  • 300 o 400 grammo di pomodorini rossi
  • 200 grammi di ricotta di bufala
  • 100 grammi di pecorino
  • 500 grammi di salsicce
  • Olio d’oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, per preparare le nostre linguine, prendi una padella, mettila sul fuoco e scalda un po’ d’olio. Dopo un paio di minuti aggiungi le salsicce senza budello e falle cuocere per bene. Mettile da parte una volta cotte.
  2. Adesso, nella stessa padella fa cuocere i pomodorini tagliati a metà, aggiungi l’aglio e il basilico e poi regola di sale.
  3. Quando i pomodorini si saranno appassiti del tutto, rimuovi l’aglio e trasferisci i pomodorini in un mixer.
  4. A questo punto, aggiungi anche ricotta e l’olio d’oliva al mixer e frulla tutto: dovrai ottenere una crema omogenea e bella densa.
  5. Nel frattempo, fa cuocere le linguine per il tempo di cottura riportato sulla confezione della pasta, una volta cotte, scolale, trasferiscile nella padella usata in precedenza, aggiungi il pesto di ricotta, la salsiccia messa da parte e una dose generosa di pecorino.
  6. Ora non ti resta che amalgamare per bene e le tue linguine sono pronte!

Consiglio extra: per rendere le tue linguine ancora più invitanti, puoi anche aggiungere un po’ di pancetta che conferirà al primo un gusto più deciso insieme al pecorino o in alternativa un po’ di prosciutto crudo.

Karola Sicali

Appassionata da sempre di politica, cultura e società, dopo la laurea magistrale in lingue per la cooperazione internazionale e un master in giornalismo col Corriere della Sera, ho deciso di fare della mia passione un lavoro, mettendo nero su bianco tutti i principali eventi internazionali e fatti di cronaca.

Recent Posts

Molti questo dolce napoletano non lo fanno più a Pasqua, eppure è più antico della pastiera: la ricetta centenaria di Suor Vincenza

Quasi più nessuno a Pasqua fa questo dolce napoletano antichissimo, eppure è una meraviglia: ecco…

17 minuti ago

Spadellata di primavera saporita pronta in meno di 20 minuti, il piatto che salva la cena e accontenta tutti

Scoprite la nostra proposta per il menu di oggi, con questa ricetta del giorno potrete…

2 ore ago

Dolcissime e succose, quest’anno non sarà un problema scegliere le fragole: con queste regole eviti brutte sorprese

Ci sono alcune regole da seguire per scegliere delle buone fragole da mangiare. In questo…

2 ore ago

Ora legale, il metodo per contrastare la stanchezza a tavola

Con l'arrivo dell'ora legale ci sono sempre anche dei cambiamenti nei nostri ritmi biologici. In…

9 ore ago

Il sale sulla bistecca va davvero prima della cottura? Non tutti la pensano in questo modo

Esistono diverse scuole di pensiero su quando aggiungere il sale sulla carne. Ecco cosa sappiamo…

10 ore ago