Con+questo+freddo+una+serata+cinema+a+casa+%C3%A8+d%E2%80%99obbligo%3A+niente+popcorn%2C+ho+preparato+questa+stuzzicheria+da+sgranocchiare+senza+spendere+un+centesimo
buttalapastait
/articolo/con-questo-freddo-una-serata-cinema-a-casa-e-dobbligo-niente-popcorn-ho-preparato-questa-stuzzicheria-da-sgranocchiare-senza-spendere-un-centesimo/214837/amp/
Contorni

Con questo freddo una serata cinema a casa è d’obbligo: niente popcorn, ho preparato questa stuzzicheria da sgranocchiare senza spendere un centesimo

Quando arriva il freddo non c’è niente di meglio di una serata dedicata a film e serie tv in compagnia: niente popcorn, ecco come sorprendo tutti.

In inverno non sempre la voglia di uscire si fa sentire, anzi, spesso preferiamo rintanarci in casa e goderci il bel calduccio dei riscaldamenti. Ciò, però, non significa passare le serate ad annoiarsi: una bella maratona di film o serie tv con gli amici è l’ideale. Niente popcorn, però: da sgranocchiare preparato questa stuzzicheria che non mi costa nemmeno un soldo e fa impazzire tutti.

A volte, questo tipo di serate si organizzano all’ultimo minuto e ciò significa che non sempre abbiamo in dispensa qualcosa di sfizioso da servire ai nostri amici. E, ovviamente, l’idea di correre al supermercato non ci entusiasma per niente. Prima di rassegnarci, dunque, ecco come si può risolvere: basta un solo ingrediente e il gioco è fatto, la nostra serata è salva.

Serata cinema senza popocorn: tutti impazziranno per questa stuzzicheria

Spesso e volentieri a salvarci da una figuraccia o da una corsa al supermercato a tarda sera sono proprio gli ingredienti più semplici e comuni. In questo caso ci basterà del semplice pane duro e tanto condimento, di quello che, sicuramente, tutti abbiamo già a casa. E il procedimento? Di una semplicità disarmante, tanto che anche i più pasticcioni di noi in cucina potranno ottenere un risultato con i fiocchi. Mettiamoci all’opera.

Serata cinema senza popocorn: tutti impazziranno per questa stuzzicheria – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 pezzo di pane duro;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Spezie a piacere;
  • Salse a piacere (ketchup, maionese, senape);

Procedimento

  1. Andiamo a tagliare il nostro pane a fette e poi a pezzetti senza preoccuparci della precisione: dovremo ottenere una sorta di quadratini, più o meno delle stesse dimensioni, ma senza badare troppo a che siano perfetti;
  2. Riversiamo i nostri pezzetti di pane in una teglia che avremo foderato con carta da forno e spargiamoli in modo che non si accavallino;
  3. Riversiamo un filo abbondante di olio d’oliva e rimescoliamo per fare in modo che si inumidiscano per bene;
  4. Spolveriamo la spezia che abbiamo scelto (possiamo effettuare il procedimento in varie ciotole se vogliamo ottenere gusti diversi e quindi usare spezie differenti);
  5. Andiamo quindi ad infornare a 180 gradi per circa quindici minuti;
  6. Quando i pezzetti di pane saranno dorati e croccanti riversiamo in una ciotola come quella dei popcorn;
  7. Serviamo accompagnando con le salse che preferiamo, come ketchup, maionese e simili.
    Senza spendere un centesimo avremo ottenuto qualcosa di sfiziosissimo da sgranocchiare davanti alla tv.

Consiglio extra: se non abbiamo del pane duro in casa, possiamo usare tranquillamente quello fresco e lasciar tostare qualche minuto extra in forno o addirittura del semplice pancarré. Il risultato sarà comunque una prelibatezza.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

33 minuti ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

1 ora ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

2 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

2 ore ago

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

4 ore ago

Da quando faccio questo per 5 minuti al giorno sto meglio, è una panacea

Esiste un modo facile e pratico per potere garantire benessere totale, a qualsiasi età ed…

5 ore ago