Con+questo+freddo+i+vestiti+dopo+la+lavatrice+non+asciugano+mai%2C+ma+io+ho+la+soluzione+geniale%3A+asciutti+in+sole+2+ore
buttalapastait
/articolo/con-questo-freddo-i-vestiti-dopo-la-lavatrice-non-asciugano-mai-ma-io-ho-la-soluzione-geniale-asciutti-in-sole-2-ore/215638/amp/
Fatti di Cucina

Con questo freddo i vestiti dopo la lavatrice non asciugano mai, ma io ho la soluzione geniale: asciutti in sole 2 ore

In inverno far asciugare i panni dopo averli lavati in lavatrice può essere un vero problema, ma con questi trucchetti geniali risolvi la questione in meno di due ore.

Quando si fa la lavatrice in inverno possono verificarsi vari problemi. Innanzitutto il processo di asciugatura diventa molto più lento dal momento che non si può contare sul calore del sole che rende tutto più facile e veloce e, talvolta, non si può neppure stendere all’aperto dal momento che piove, nevica, fa freddo e c’è vento.

In questo casi l’unica soluzione è sistemare lo stendino all’interno. Di conseguenza possono poi verificarsi degli altri inconvenienti, come ad esempio la formazione di tracce di umidità, muffa e cattivi odori.

Ma niente paura, perché esistono diversi sistemi che si possono impiegare per cercare di accelerare l’asciugatura nonostante non si possa stendere il bucato all’esterno. Basta ricorrere a questi escamotage ed in meno di 2 ore il bucato sarà asciutto.

In inverno i vestiti bagnati non asciugano mai: i rimedi più comuni per accelerare il processo di asciugatura

Sicuramente per cercare di accelerare il processo di asciugatura in inverno, quando non si può contare sul calore del sole, si possono adottare alcune piccole accortezze. Per esempio, è buona norma impostare la centrifuga della lavatrice ad un numero di giri piuttosto elevato, in modo tale che quando usciranno dall’elettrodomestico saranno ben strizzati.

In inverno i vestiti bagnati non asciugano mai: i rimedi più comuni per accelerare il processo di asciugatura (Buttalapasta.it)

Inoltre, chi ne ha la possibilità, può usufruire dell’aiuto dell’asciugatrice. Un elettrodomestico utilissimo in inverno dal momento che spesso e volentieri ci si trova a dover stendere il bucato in casa. Con l’ausilio di questo dispositivo, invece, si evitano ingombri in giro per le stanze, non si rischia che l’umidità generata dai panni favorisca la comparsa di muffa e cattivi odori e si riducono drasticamente i tempi di asciugatura.

Se non si ha un’asciugatrice o comunque non la si vuole usare per non consumare troppo in bolletta, si possono adottare delle accortezze nel momento in cui si stendono i panni sullo stendino. Per esempio, i capi vanno disposti per bene, distanziati il più possibile gli uni dagli altri, così che l’aria possa circolare più facilmente.

Oppure, si può sistemare lo stendino vicino ad un calorifero, un deumidificatore o un ventilatore. Anche stendere gonne, pantaloni, camicie, magliette e maglioni sulle grucce può aiutare a velocizzare l’asciugatura. Ma non è tutto perché ci sono anche degli atri trucchetti a dir poco geniali che conoscono in pochi.

I trucchi che non sconosce nessuno

Come abbiamo anticipato, ci sono diversi sistemi per accelerare il processo di asciugatura in inverno e ridurre i tempi a meno di due ore. Se non si può usare l’asciugatrice, può essere utile sistemare lo stendino vicino al termosifone, per di più ricoperto insieme allo stendino stesso con un lenzuolo asciutto. Così facendo, si tratterrà il calore sotto al telo, agendo in maniera mirata sui vestiti bagnati e senza dispersioni.

I trucchi che non sconosce nessuno (Buttalapasta.it)

Ancora, se i panni sono quasi del tutto asciutti e rimangono solo delle zone leggermente umide, si può usare il phon, puntandolo sulle parti ancora bagnate. C’è poi il metodo degli asciugamani che consiste, appunto, nell’utilizzare degli asciugamani puliti per tamponare l’acqua in eccesso dal bucato. Di solito questo sistema è molto utile per i maglioni di lana, ma può essere usato anche per tutti gli altri capi.

Geniale, non è vero? Se poi dovesse spuntare anche solo un timido raggio di sole, approfittane subito e stendi all’aperto, meglio ancora durante le ore più calde della giornata.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

I biscotti che spopolano su TikTok e Instagram, non sono italiani e piacciono molto

Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…

54 minuti ago

La buccia di questi 3 frutti la scartiamo sempre, ma è edibile e miracolosa: quando lo scopri la mangerai per prima

Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…

2 ore ago

I passatelli in brodo di Cristina Lunardini non hanno rivali: con questa ricetta sarà sempre domenica

I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…

3 ore ago

Altro che chiacchiere e castagnole: a Carnevale faccio le frittelle lunghe di Anna Moroni, non le avevo mai provate ma sono una bomba

Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…

4 ore ago

Benedetta Parodi lascia l’Italia: “Me ne andrò a breve”

C'è un annuncio che Benedetta Parodi ha fatto ai suoi followers a mezzo social. Lei…

5 ore ago

Prova le castagnole salate e vorranno solo quelle: se le porti in tavola con salumi e formaggi hai la combo perfetta

Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola…

6 ore ago